Madrid Open 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Madrid Open 1997
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera della Rep. Ceca Jana Novotná
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Jana Novotná
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Monica Seles
Punteggio7–5, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Madrid Open 1997.

Il singolare del Madrid Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1997.

Jana Novotná era la detentrice del titolo e ha battuto in finale 7–5, 6–1 Monica Seles.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 2 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera degli Stati Uniti Monica Seles (finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jana Novotná (campionessa)
  3. Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario (semifinali)
  4. Bandiera della Romania Irina Spîrlea (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Mary Joe Fernández (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kimberly Po (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Monica Seles 5 1
2 Bandiera della Rep. Ceca Jana Novotná 7 6

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti M Seles 6 6
 Bandiera della Spagna M Sánchez Lorenzo 6 6  Bandiera della Spagna M Sánchez Lorenzo 0 1
Q  Bandiera della Germania V Martinek 1 0 1  Bandiera degli Stati Uniti M Seles 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Wild 6 6 1  Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 2 1
 Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 4 7 6  Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 6 6
WC  Bandiera della Spagna L Pena 4 3 8  Bandiera degli Stati Uniti A Frazier 0 0
8  Bandiera degli Stati Uniti A Frazier 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti M Seles 6 6 6
4  Bandiera della Romania I Spîrlea 6 6  Bandiera dell'Argentina F Labat 7 1 2
 Bandiera dell'Australia A Ellwood 3 4 4  Bandiera della Romania I Spîrlea 6 6
 Bandiera dell'Italia R Grande 5 3 Q  Bandiera dell'Italia S Cecchini 1 2
Q  Bandiera dell'Italia S Cecchini 7 6 4  Bandiera della Romania I Spîrlea 2 5
Q  Bandiera della Rep. Ceca L Němečková 2 1  Bandiera dell'Argentina F Labat 6 7
 Bandiera dell'Argentina F Labat 6 6  Bandiera dell'Argentina F Labat 6 6
 Bandiera dell'Austria M Maruska 3 6 6  Bandiera dell'Austria M Maruska 2 2
6  Bandiera degli Stati Uniti K Po 6 2 4

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond 1 2
 Bandiera della Svizzera P Schnyder 6 6  Bandiera della Svizzera P Schnyder 6 6 5
 Bandiera degli Stati Uniti A Grossman 7 7  Bandiera degli Stati Uniti A Grossman 7 4 7
 Bandiera dell'Italia F Lubiani 5 5  Bandiera degli Stati Uniti A Grossman 1 1
 Bandiera della Romania C Cristea 7 6 3  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Whitlinger-Jones 6 4  Bandiera della Romania C Cristea 6 0 0
 Bandiera della Spagna M Serna 2 1 3  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 4 6 6
3  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6 3  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 4 4
5  Bandiera degli Stati Uniti M J Fernandez 2 3 2  Bandiera della Rep. Ceca J Novotná 6 6
 Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 6 6  Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 3 6 2
 Bandiera del Giappone R Hiraki 2 4 Q  Bandiera della Spagna G León García 6 3 6
Q  Bandiera della Spagna G León García 6 6 Q  Bandiera della Spagna G León García 3 4
WC  Bandiera della Spagna E Salvador Reja 0 0 2  Bandiera della Rep. Ceca J Novotná 6 6
 Bandiera della Svezia Å Svensson 6 6  Bandiera della Svezia Å Svensson 2 2
2  Bandiera della Rep. Ceca J Novotná 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis