Lupinus nootkatensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lupinus nootkatensis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùGenisteae
GenereLupinus
SpecieL. nootkatensis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereLupinus
SpecieL. nootkatensis
Nomenclatura binomiale
Lupinus nootkatensis
Donn ex Sims, 1810

Il lupino nootka (Lupinus nootkatensis Donn ex Sims, 1810) è una pianta perenne della famiglia delle Fabacee, nativa del Nord America[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Diversamente da altre specie di lupini, il colore del fiore è blu.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa sul versante nord-occidentale degli Stati Uniti (Alaska, Washington) e del Canada (Alberta, British Columbia, Yukon)[2].

Viene introdotta in Europa dopo la seconda guerra mondiale.[senza fonte]

È una specie capace di tollerare freddo e umido e di colonizzare facilmente diversi ambienti. Può diventare infestante.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Contu, S. 2012, Lupinus nootkatensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 27 maggio 2017.
  2. ^ a b (EN) Lupinus nootkatensis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5 maggio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica