Lullabies to Paralyze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lullabies To Paralyze
album in studio
ArtistaQueens of the Stone Age
Pubblicazione21 marzo 2005
Durata59:26
Dischi1
Tracce14
GenereRock alternativo
Stoner rock
EtichettaInterscope Records
ProduttoreJosh Homme, Joe Barresi
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[1]
(vendite: 35 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Canada Canada[3]
(vendite: 500 000+)
Bandiera della Germania Germania[4]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[5]
(vendite: 100 000+)
Queens of the Stone Age - cronologia
Album precedente
(2002)

Lullabies to Paralyze è il quarto album in studio dei Queens of the Stone Age, pubblicato nel 2005. Il titolo è tratto da una frase presente nel brano Mosquito Song del precedente album Songs for the Deaf.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. This Lullaby - 1:22 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  2. Medication - 1:54 - (Castillo/Homme/Lanegan/Van Leeuwen)
  3. Everybody Knows That You Are Insane - 4:14 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  4. Tangled Up in Plaid - 4:13 - (Castillo/Homme/Lanegan/Van Leeuwen)
  5. Burn the Witch - 3:35 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  6. In My Head - 4:01 - (Castillo/Freese/Homme/Johannes/Lanegan/Van Leeuwen)
  7. Little Sister - 2:54 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  8. I Never Came - 4:48 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  9. Someone's in the Wolf - 7:15 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  10. The Blood Is Love - 6:37 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  11. Skin on Skin - 3:42 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  12. Broken Box - 3:02 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  13. "You Got a Killer Scene There, Man..." - 4:56 - (Castillo/Homme/Van Leeuwen)
  14. Long Slow Goodbye - 6:53 - (Castillo/Homme/Lanegan/Van Leeuwen)
  • Nel disco avrebbe dovuto essere inclusa anche la traccia "The Fun Machine Took a Shit & Died" ma, secondo quanto riportato dall'entourage del gruppo, le registrazioni del pezzo furono rubate o più probabilmente perse. Il gruppo in seguito inserì una versione eseguita dal vivo del brano nel DVD contenuto nel successivo album Over the Years and Through the Woods.

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo[modifica | modifica wikitesto]

Altri musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal