Luke Freeman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luke Freeman
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza181 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBarnet
Carriera
Giovanili
2001-2003Charlton
2003-2008Gillingham
2008-2010Arsenal
Squadre di club1
2007-2008Gillingham1 (0)
2009-2010Arsenal0 (0)
2010Yeovil Town13 (2)
2011Arsenal0 (0)
2011-2014Stevenage110 (15)[1]
2014-2017Bristol City105 (10)
2017-2019QPR104 (15)
2019-2020Sheffield Utd11 (0)
2020-2021Nottingham Forest23 (1)
2021-2022Sheffield Utd4 (0)
2022Millwall1 (0)
2022-2023Luton Town26 (2)
2024-Barnet8 (0)
Nazionale
2008Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-164 (1)
2008-2009Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-1715 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2024

Luke Freeman (Dartford, 22 marzo 1992) è un calciatore inglese, centrocampista del Barnet.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver militato nelle giovanili del Charlton Athletic e del Gillingham, il 30 gennaio 2008 passa alle giovanili dell'Arsenal, venendo descritto dallo stesso manager francese Arsène Wenger come un giocatore interessante.[2][3]

Nel mercato invernale della stagione 2009-2010 passa allo Yeovil Town in prestito.[4]

Il 30 gennaio 2017 passa ai Queens Park Rangers[5] debuttando il 2 febbraio successivo contro il Newcastle Utd.

Il 3 luglio 2019 passa allo Sheffield United.[6]

Dopo avere trovato poco spazio con le Blades, il 28 agosto 2020 viene ceduto in prestito al Nottingham Forest.[7][8]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato nelle nazionali giovanili inglesi Under-16 ed Under-17.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera dell'Inghilterra Gillingham FL1 1 0 FACup+CdL - - - - - - - 1 0
2010-2011 Bandiera dell'Inghilterra Yeovil Town FL1 13 2 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - 14 2
2011-2012 Bandiera dell'Inghilterra Stevenage FL1 26+2 7 FACup+CdL 4+0 0 - - - - - 32 7
2012-2013 FL1 39 2 FACup+CdL 1+2 0 - - FLT 1 0 43 2
2013-2014 FL1 45 6 FACup+CdL 4+2 1+1 - - FLT 3 0 54 8
Totale Stevenage 112 15 13 2 - - 4 0 129 17
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Bristol City FL1 46 7 FACup+CdL 5+0 0 - - - FLT 5 0 56 7
2015-2016 FLC 41 1 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - 44 1
2016-gen. 2017 FLC 18 2 FACup+CdL 0+3 0 - - - - - 21 2
Totale Bristol City 105 10 11 0 - - 5 0 121 10
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Inghilterra QPR FLC 16 2 FACup+CdL - - - - - - - - 16 2
2017-2018 FLC 45 5 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 48 5
2018-2019 FLC 43 7 FACup+CdL 1+4 1 - - - - - - 48 8
Totale QPR 104 14 2+7 1 - - - - 113 15
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Sheffield Utd PL 11 0 FACup+CdL 3+2 0 - - - - - - 16 0
2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra Nottingham Forest FLC 23 1 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 25 1
Totale carriera 374 43 38 2+1 - - 9 0 421 46

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Bristol City: 2014-2015
Bristol City: 2014-2015

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 112 (15) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ Arsenal complete deal for Freeman, in BBC Sport, 30 gennaio 2008. URL consultato il 10 gennaio 2012.
  3. ^ (EN) Wenger – Freeman is a real prospect, su arsenal.com, 30 gennaio 2008. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
  4. ^ (EN) Freeman of the Town!, su ytfc.net, 1º luglio 2010. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2012).
  5. ^ (EN) Luke Freeman joins QPR on three and a half year contract from Bristol City, su skysports.com, 30 gennaio 2017.
  6. ^ (EN) Freeman signs, su sufc.co.uk, 3 luglio 2019. URL consultato il 29 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Midfielder loaned, su sufc.co.uk, 28 agosto 2020. URL consultato il 29 agosto 2020.
  8. ^ (EN) Freeman arrives on loan, su nottinghamforest.co.uk, 28 agosto 2020. URL consultato il 29 agosto 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]