Lotta libera ai Giochi della XXVIII Olimpiade - 48 kg femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
48 kg femminile
Atene 2004
Informazioni generali
LuogoAno Liosia Olympic Hall
Periodo22-23 agosto
Partecipanti14 da 14 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Irina Merleni Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Medaglia d'argento Chiharu Ichō Bandiera del Giappone Giappone
Medaglia di bronzo Patricia Miranda Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
/ Pechino 2008
Lotta ad
Atene 2004
Libera
Masch Femm
  55 kg     48 kg  
  60 kg     55 kg  
  66 kg     63 kg  
  74 kg     72 kg  
  84 kg      
  96 kg      
120 kg
Greco-romana
55 kg
60 kg
66 kg
74 kg
84 kg
96 kg
120 kg

Il torneo si è svolto il 22 e il 23 agosto.

Legenda:

  • TO — Vittoria per KO
  • SP — Vittoria di superiorità, 10 punti di differenza, sconfitto con punti
  • ST — Vittoria di superiorità, 10 punti di differenza, sconfitto senza punti
  • PP — Vittoria ai punti, sconfitto con punti tecnici
  • PO — Vittoria ai punti, sconfitto senza punti tecnici
  • PA — Vittoria per squalifica dell'avversario
  • DQ — Vittoria per rinuncia dell'avversario
  • CP — Punti di classifica
  • TP — Punti tecnici

Gironi di qualificazione

[modifica | modifica wikitesto]
Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Chiharu Ichō Bandiera del Giappone Giappone 2 0 8 19
2 Brigitte Wagner Bandiera della Germania Germania 1 1 3 4
3 Lyndsay Belisle Bandiera del Canada Canada 0 2 1 3


Rosso Blu CP TP
Bandiera del Giappone Chiharu Ichō Bandiera del Canada Lyndsay Belisle 4-0 ST 12-0
Bandiera della Germania Brigitte Wagner Bandiera del GiapponeChiharu Ichō 0-4 TO 5:58
Bandiera del Canada Lyndsay Belisle Bandiera della GermaniaBrigitte Wagner 1-3 PP 3-4


Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Angelique Berthenet Bandiera della Francia Francia 2 0 7 10
2 Enkhjargal Tsogtbazar Bandiera della Mongolia Mongolia 1 1 5 16
3 Leopoldina Ross Bandiera del Regno Unito Regno Unito 0 2 0 0


Rosso Blu CP TP
Bandiera della Francia Angelique Berthenet Bandiera della Mongolia Enkhjargal Tsogtbazar 3-1 PP 7-4
Bandiera del Regno Unito Leopoldina Ross Bandiera della FranciaAngelique Berthenet 0-4 TO 1:43
Bandiera della Mongolia Enkhjargal Tsogtbazar Bandiera del Regno Unito Leopoldina Ross 4-0 ST 12-0


Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Irini Merleni Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 0 12 31
2 Lidiya Karamchakova Bandiera del Tagikistan Tagikistan 2 1 7 8
3 Fani Psatha Bandiera della Grecia Grecia 1 2 5 8
4 Fadhila Louati Bandiera della Tunisia Tunisia 0 3 0 0


Rosso Blu CP TP
Bandiera della Grecia Fani Psatha Bandiera della Tunisia Fadhila Louati 4-0 TO 4:19
Bandiera del Tagikistan Lidiya Karamchakova Bandiera dell'UcrainaIrini Merleni 0-4 ST 0-11
Bandiera della Grecia Fani Psatha Bandiera del TagikistanLidiya Karamchakova 1-3 PP 3-5
Bandiera della Tunisia Fadhila Louati Bandiera dell'UcrainaIrini Merleni 0-4 ST 0-10
Bandiera della Grecia Fani Psatha Bandiera dell'UcrainaIrini Merleni 0-4 ST 0-10
Bandiera della Tunisia Fadhila Louati Bandiera del TagikistanLidiya Karamchakova 0-4 TO 1:50


Posizione Lottatore Paese W L CP TP
1 Patricia Miranda Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 0 10 26
2 Lorisa Oorzhak Bandiera della Russia Russia 2 1 7 22
3 Li Hui Bandiera della Cina Cina 1 2 6 24
4 Mayelis Caripa Bandiera del Venezuela Venezuela 0 3 1 1


Rosso Blu CP TP
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Miranda Bandiera della Cina Li Hui 3-1 PP 8-5
Bandiera della Russia Lorisa Oorzhak Bandiera del Venezuela Mayelis Caripa 3-0 PO 7-0
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Miranda Bandiera della Russia Lorisa Oorzhak 3-1 PP 7-3
Bandiera della Cina Li Hui Bandiera del Venezuela Mayelis Caripa 4-0 ST 10-0
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Miranda Bandiera del Venezuela Mayelis Caripa 4-1 SP 11-1
Bandiera della Cina Li Hui Bandiera della RussiaLorisa Oorzhak 1-3 PP 9-12


Tabellone a eliminazione

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali Finale
Bandiera del Giappone Chiharu Ichō 12
Bandiera della Francia Angelique Berthenet 1 Bandiera del Giappone Chiharu Ichō 2
Bandiera dell'Ucraina Irini Merleni 9 Bandiera dell'Ucraina Irini Merleni 2
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Miranda 0
Finale 3º posto
Bandiera della Francia Angelique Berthenet 4
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Miranda 12
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici