Look at the Fool

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Look at the Fool
album in studio
ArtistaTim Buckley
Pubblicazionenovembre 1974
Durata33:56
Dischi1
Tracce10
GenereFunk
Folk rock
Fusion
Rock psichedelico
EtichettaDiscReet (DS 2201)
ProduttoreJoe Falsia
Tim Buckley - cronologia
Album precedente
(1973)

Look at the Fool è un album di Tim Buckley, pubblicato dalla DiscReet nel novembre del 1974. È l'ultima uscita discografica precedente alla morte dell'artista nel 1975. La produzione postuma è composta da raccolte (con qualche brano inedito) o pubblicazioni di concerti tenuti da Buckley nel corso della sua breve carriera musicale.

L'album fu registrato al Wally Heider Sound Studios ed al Record Plant.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Tim Buckley, eccetto dove indicato diversamente.

Lato A
  1. Look at the Fool – 5:10
  2. Bring It on Up – 3:26
  3. Helpless – 3:18
  4. Freeway Blues – 3:10 (Tim Buckley, Larry Beckett)
  5. Tijuana Moon – 2:38 (Tim Buckley, Larry Beckett)

Durata totale: 17:42

Lato B
  1. Ain't It Peculiar – 3:34
  2. Who Could Deny You – 4:20
  3. Mexicali Voodoo – 2:23
  4. Down in the Street – 3:20
  5. Wanda Lou – 2:37

Durata totale: 16:14

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Look at the Fool
Bring It on Up
  • Tim Buckley - chitarra a dodici corde
  • Joe Falsia - chitarra
  • Mike Melvoin - pianoforte
  • Mark Tiernan - pianoforte elettrico
  • Jesse Erlich - violoncello
  • Jim Fielder - basso
  • Chuck Rainey - basso
  • Earl Palmer - batteria
  • King Errison - congas
Helpless
  • Tim Buckley - chitarra a dodici corde
  • Joe Falsia - chitarre
  • Mike Melvoin - pianoforte
  • Jim Fielder - basso
  • Earl Palmer - batteria
  • King Errison - congas
Freeway Blues
  • Joe Falsia - chitarre, basso
  • David Bluefield - clavinet
  • Earl Palmer - batteria
Tijuana Moon
Ain't It Peculiar
  • Joe Falsia - chitarre
  • Mark Tiernan - pianoforte elettrico
  • Chuck Rainey - basso
  • Earl Palmer - batteria
  • King Errison - congas
Who Could Deny You
  • Tim Buckley - chitarr a dodici corde
  • Mike Melvoin - pianoforte, sintetizzatore moog, organo
  • Jim Hughart - basso
  • Earl Palmer - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
Mexicali Voodoo
  • Joe Falsia - chitarre
  • Mike Melvoin - pianoforte
  • Jim Hughart - basso
  • Earl Palmer - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
Down in the Street
  • Joe Falsia - chitarre
  • Mike Melvoin - pianoforte, organo
  • Jim Hughart - basso
  • Earl Palmer - batteria
  • Gary Coleman - percussioni
Wanda Lou
  • Joe Falsia - chitarre
  • Mike Melvoin - pianoforte
  • Jim Hughart - basso
  • Earl Palmer - batteria
note aggiuntive
  • Anthony Terran, William Peterson, Terry Harrington, Richard Nash, Johnny Rotella - sezione strumenti a fiato
  • Vanetta Fields, Clydie King, Sherlie Matthews - accompagnamento vocale, cori
  • Joe Falsia - arrangiamenti, produttore
  • Stan Agol - tecnico del suono, missaggio[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Note di copertina di Look at the Fool, Tim Buckley, Manifesto Records, PT3 40702, 1989.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock