Lommbock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lommbock
Titolo originaleLommbock
Lingua originaleTedesco, inglese, polacco e svedese
Paese di produzioneGermania
Anno2017
Durata91 min
Generecommedia
RegiaChristian Zübert
SceneggiaturaChristian Zübert
ProduttoreUlf Israel, Tom Spiess e Sönke Wortmann
Produttore esecutivoMichael Dreher
Casa di produzioneLittle Shark Entertainment GmbH, Schubert International Filmproduktions, Senator Film Produktion, Seven Pictures e Zampano Film
FotografiaPhilip Peschlow
MontaggioAndrea Mertens
MusicheStefan Korte
ScenografiaCora Pratz
CostumiMajie Pötschke
TruccoNadia Homri, Jörg Runk e Vanessa Schneider
Interpreti e personaggi

Lommbock è un film del 2017 diretto da Christian Zübert.

Si tratta del sequel del film Lammbock (2001).

Stefan e Kai si rincontrano dopo anni. Stefan è diventato un avvocato di successo a Dubai mentre Kai continua a vivere nella loro città natale. Inoltre Kai ha problemi di relazione e sta cercando di mettersi in contatto con il suo figliastro che si trova in guai seri con alcuni spacciatori. Kai e Stefan cercheranno di risolvere la situazione del ragazzo anche con l'aiuto del loro vecchio amico Frank.

Nel novembre 2015 Moritz Bleibtreu annunciò sulla sua pagina Facebook che sarebbe stato realizzato un sequel del film Lammbock, previsto per il 23 marzo 2017.[1][2] Le riprese sono iniziate nell'agosto 2016.[3]

  1. ^ (DE) Moritz Bleibtreu - Facebook, su facebook.com, 19 novembre 2015. URL consultato il 3 gennaio 2016.
  2. ^ (DE) "Lommbock": Kult-Kiffer-Komödie "Lammbock" mit Moritz Bleibtreu bekommt Fortsetzung, su filmstarts.de, 19 novembre 2015. URL consultato il 3 gennaio 2016.
  3. ^ (DE) Hätten Sie den bartlosen Mann links erkannt?, su bz-berlin.de, 30 dicembre 2015. URL consultato il 26 gennaio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema