Lisboa Belém Open 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lisboa Belém Open 2021
Sport Tennis
Data27 settembre - 3 ottobre
Edizione
CategoriaATP Challenger Tour 2021
SuperficieTerra rossa
Montepremi44 820 €
LocalitàLisbona, Portogallo
ImpiantoClub Internacional de Foot-ball
Campioni
Singolare
Bandiera del Kazakistan Dmitry Popko
Doppio
Bandiera dell'India Jeevan Nedunchezhiyan / Bandiera dell'India Purav Raja

Il Lisboa Belém Open 2021 è stato un torneo maschile tennis professionistico. È stata la 5ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2021, con un montepremi di 44 820€. Si è svolto dal 27 settembre al 3 ottobre 2021 sui campi in terra rossa del Club Internacional de Foot-ball di Lisbona, in Portogallo.

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatore Testa di serie
Bandiera del Brasile Brasile Thiago Monteiro 1
Bandiera del Giappone Giappone Taro Daniel 2
Bandiera della Francia Francia Hugo Gaston 3
Bandiera della Slovacchia Slovacchia Andrej Martin 4
Bandiera della Serbia Serbia Nikola Milojevic 5
Bandiera della Germania Germania Cedrik-Marcel Stebe 6
Bandiera del Kazakistan Kazakistan Dmitry Popko 8

Altri partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Campioni[modifica | modifica wikitesto]

Singolare[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Lisboa Belém Open 2021 - Singolare.

Bandiera del Kazakistan Dmitry Popko ha sconfitto in finale Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino con il punteggio di 6–2, 6–4.

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Lisboa Belém Open 2021 - Doppio.

Bandiera dell'India Jeevan Nedunchezhiyan / Bandiera dell'India Purav Raja hanno sconfitto in finale Bandiera del Portogallo Nuno Borges / Bandiera del Portogallo Francisco Cabral con il punteggio di 7–6(5), 6-3.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis