Linafoot 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Linafoot 2023-2024
Competizione Linafoot
Sport Calcio
Edizione 63ª
Organizzatore FECOFA
Date dal 23 agosto 2023
al 29 maggio 2024
Luogo Bandiera della RD del Congo RD del Congo
Partecipanti 20
Formula 2 gironi all'italiana con divisioni
Risultati
Vincitore TP Mazembe
(20º titolo)
Secondo Maniema Union
Cronologia della competizione

La Linafoot 2023-2024 è stata la 63ª edizione della massima serie del campionato di calcio della Repubblica Democratica del Congo. La stagione è iniziata il 23 agosto 2023 e si è conclusa il 29 maggio 2024.

Il TP Mazembe è la squadra campione in carica e si è riconfermata, conquistando il suo ventesimo titolo nazionale.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Novità[modifica | modifica wikitesto]

La sospensione dell'edizione 2022-2023 ha visto l'annullamento del sistema di promozioni e retrocessioni con la Ligue 2, di conseguenza le 20 squadre partecipanti sono le stesse della stagione precedente.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Le 20 squadre partecipanti sono divise in due gironi da 10 squadre che giocano con partite di andata e ritorno, per un totale di 18 giornate.

Al termine di esse, le prime quattro classificate di ogni girone si qualificano per il gruppo scudetto, un ulteriore girone da 8 squadre che giocano andata e ritorno, per un totale di 14 ulteriori giornate. La prima classificata è campione della Repubblica Democratica del Congo e si qualifica per la CAF Champions League 2024-2025 insieme con la seconda, mentre la terza classificata si qualifica per la Coppa della Confederazione CAF 2024-2025.

Le ultime sei squadre di ognuno dei due gironi si qualificano invece per il gruppo retrocessione, diviso in due gironi, ognuno da 6 squadre, che giocano andata e ritorno per un totale di 10 ulteriori giornate. Le ultime tre classificate di ognuno dei due gironi sono retrocesse in Ligue 2.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città
Aigles du Congo Kinshasa
Blessing Kolwezi
Celeste Kinshasa
CS Don Bosco Lubumbashi
Dauphins Noirs Goma
Etoile de Kivu Bukavu
Groupe Bazano Lubumbashi
Kuya Sport Kinshasa
Lubumbashi Sport Lubumbashi
Maniema Union Kindu
Motema Pembe Kinshasa
Panda B52 Likasi Likasi
Rangers Kinshasa
Renaissance du Congo Kinshasa
Saint Éloi Lupopo Lubumbashi
Sanga Balende Mbuji-Mayi
Simba Kolwezi
TP Mazembe Lubumbashi
Tshinkunku Kananga
Vita Club Kinshasa

Girone A[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Saint Éloi Lupopo 46 17 15 1 1 36 7 +29
2. TP Mazembe 40 16 12 4 0 52 7 +45
3. Lubumbashi Sport 33 18 9 6 3 31 24 +7
4. CS Don Bosco 28 18 8 4 6 23 23 0
5. Simba Kolwezi 23 18 5 8 5 18 15 +3
6. Blessing 23 18 6 5 7 21 24 -3
7. Sanga Balende 19 17 5 4 8 15 20 -5
8. Panda B52 Likasi 15 18 3 6 9 9 28 -19
9. Groupe Bazano 8 18 2 2 14 20 47 -27
10. Tshinkunku 7 18 1 4 13 11 41 -30

Legenda:

      Ammesse al Gruppo scudetto
      Ammesse al Gruppo retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti generali
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Partite vinte in generale
  • Partite vinte in trasferta
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Sorteggio

Girone B[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Maniema Union 40 17 13 1 3 33 11 +22
2. Vita Club 34 18 11 1 6 23 9 +14
3. Dauphins Noirs 32 18 9 5 4 20 13 +7
4. Aigles du Congo 29 18 9 2 7 21 14 +7
5. Renaissance du Congo 23 18 6 5 7 23 24 -1
6. Motema Pembe 21 18 6 3 9 14 27 -13
7. Étoile de Kivu 20 18 6 2 10 20 25 -5
8. Celeste 19 17 5 4 8 13 18 -5
9. Kuya Sport 16 18 4 4 10 11 26 -15
10. AC Rangers 14 18 3 5 10 12 29 -17

Legenda:

      Ammesse al Gruppo scudetto
      Ammesse al Gruppo retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti generali
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Partite vinte in generale
  • Partite vinte in trasferta
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Sorteggio

Gruppo scudetto[modifica | modifica wikitesto]

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della RD del Congo 1. TP Mazembe 37 14 12 1 1 39 5 +34
2. Maniema Union 32 14 10 2 2 27 8 +19
3. Saint Éloi Lupopo 24 14 6 6 2 20 13 +7
4. Aigles du Congo 20 14 5 5 4 18 20 -2
5. Vita Club 19 14 4 7 3 13 10 +3
6. Dauphins Noirs 10 14 3 1 10 9 3. -21
7. CS Don Bosco 8 14 2 2 10 8 23 -15
8. Lubumbashi Sport 5 14 1 2 11 7 32 -25

Legenda:

      Campione della Repubblica Democratica del Congo e qualificata per la CAF Champions League 2024-2025
      Qualificata per la CAF Champions League 2024-2025
      Qualificata per la Coppa della Confederazione CAF 2024-2025

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.


Gruppo retrocessione[modifica | modifica wikitesto]

Girone A[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Simba Kolwezi 11 5 3 2 0 5 0 +5
2. Blessing 11 5 3 2 0 6 2 +4
3. Tshinkunku 8 5 2 2 1 10 7 +3
4. Groupe Bazano 7 5 2 1 2 6 7 -1
5. Sanga Balende 4 5 1 1 3 5 8 -3
6. Panda B52 Likasi 0 5 0 0 5 6 14 -8

Legenda:

      Retrocessa in Ligue 2 2024-2025

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone B[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Motema Pembe 10 5 3 1 1 7 3 +4
2. AC Rangers 10 5 3 1 1 5 1 +4
3. Kuya Sport 9 5 3 0 2 6 3 +3
4. Étoile de Kivu 9 5 3 0 2 5 7 -2
5. Renaissance du Congo 4 5 1 1 3 4 8 -4
6. Celeste 1 5 0 1 4 1 6 -5

Legenda:

      Retrocessa in Ligue 2 2024-2025

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio