Limici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I popoli iberici prima della conquista cartaginese (300 a.C. circa)

I Limici erano un'antica tribù celtica abitante della Gallaecia (in seguito territorio romano della Galizia). Vivevano nelle paludi del fiume Lima nella regione di confine tra Minho in Portogallo e Galizia in Spagna. Il termine lim è di origine indeuropea col significato di terreno fangoso.

Nel I secolo i romani giunsero nel territorio dei Limici e fondarono Forum Limicorum, attuale Ponte de Lima.

Fonti antiche[modifica | modifica wikitesto]

Citati da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis historia [1]. Nella Geografia Tolomeo cita la loro capitale Forum Limicorum. Sono citati anche nell'iscrizione della Padrão dos Povos, la colonna commemorativa della costruzione del ponte romano di Chaves e in numerose altre epigrafi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Naturalis Historiae, Libro III, 28

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]