Libodiscus ascitus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Libodisco
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
Regno? Animalia
PhylumIncertae sedis
GenereLibodiscus
SpecieL. ascitus

Il libodisco (Libodiscus ascitus) è un enigmatico organismo estinto, vissuto circa 350 milioni di anni fa, in prossimità del limite tra Devoniano e Carbonifero. I suoi resti sono stati rinvenuti in Alberta (Canada).

L'aspetto di questo organismo era simile a un fiasco, lungo circa un centimetro e mezzo e ampio poco meno di un centimetro. Ai margini del corpo vi era una serie di placche, o forse di tentacoli appiattiti. A un'estremità un paio di estensioni simili a braccia si connettevano con una sorta di disco con segni concentrici. Il “fiasco” possedeva strutture trasversali dai rilievi prominenti; alcuni di questi erano disposti in modo più o meno regolare, mentre altri reperti mostrano una distribuzione marcatamente irregolare. Su quello che appare come la parete interna del fiasco, infine, erano presenti striature molto vicine l'una all'altra.

Le affinità di questo organismo sono del tutto ipotetiche: non vi è alcuna certezza di parentele con metazoi, piante o qualunque altro organismo vivente o estinto. Il disco, in ogni caso, è simile a una notevole quantità di fossili discoidali precedentemente attribuiti agli idrozoi.

S. Conway Morris, L. E. Savoy, A. G. Harris (1990) - An enigmatic organism from the 'Exshaw' Formation (Devonian-Carboniferous), Alberta, Canada. Lethaia, Volume 24 Issue 2, Pages 139 - 152.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]