Lega Nazionale B 1996 (football americano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

LNB 1996
Lega Nazionale B
Competizione Campionato svizzero di football americano
Sport Football americano
Edizione
Organizzatore SAFV
Date dal 24 marzo 1996
al 30 giugno 1996
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 5
Formula girone + playoff
Sito web LNB 1996
Risultati
Vincitore Gladiators Pratteln
(2º titolo)
Secondo Bienna Jets
Statistiche
Incontri disputati 21
Punti segnati 872 (41,52 per incontro)
Cronologia della competizione
Distribuzione geografica dei partecipanti

La Lega Nazionale B 1996 è stata la 9ª edizione del campionato di football americano di secondo livello, organizzato dalla SAFV.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Stadio Sponsor ufficiale Risultato nella stagione 1995
Bienna Jets Bienne Quarto posto LNA Girone Ovest
Gladiators Pratteln Pratteln Vincitori Girone Ovest
Lausanne Sharks Losanna Quinto posto LNA Girone Ovest
Winterthur Warriors Winterthur Secondo posto Girone Est
Wohlen Thunderbirds Wohlen Quarto posto Girone Ovest

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

1ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

24 marzo 1996Bienna Jets30 – 6Gladiators Pratteln

24 marzo 1996Wohlen Thunderbirds0 – 5Winterthur Warriors

2ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

31 marzo 1996Lausanne Sharks12 – 20Bienna Jets

31 marzo 1996Wohlen Thunderbirds0 – 30Gladiators Pratteln

3ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

14 aprile 1996Gladiators Pratteln40 – 14Lausanne Sharks

14 aprile 1996Bienna Jets36 – 6Winterthur Warriors

4ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

21 aprile 1996Lausanne Sharks18 – 16Winterthur Warriors

21 aprile 1996Bienna Jets57 – 0Wohlen Thunderbirds

5ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

28 aprile 1996Winterthur Warriors6 – 40Gladiators Pratteln

6ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

5 maggio 1996Wohlen Thunderbirds0 – 31Lausanne Sharks

7ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

12 maggio 1996Winterthur Warriors34 – 6Wohlen Thunderbirds

12 maggio 1996Gladiators Pratteln8 – 32Bienna Jets

8ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

19 maggio 1996Lausanne Sharks20 – 16Gladiators Pratteln

19 maggio 1996Winterthur Warriors3 – 48Bienna Jets

9ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

2 giugno 1996Gladiators Pratteln54 – 0Wohlen Thunderbirds

2 giugno 1996Bienna Jets28 – 10Lausanne Sharks

10ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

9 giugno 1996Winterthur Warriors14 – 33Lausanne Sharks

9 giugno 1996Wohlen Thunderbirds0 – 50Bienna Jets

11ª giornata[modifica | modifica wikitesto]

16 giugno 1996Gladiators Pratteln56 – 0Winterthur Warriors

16 giugno 1996Lausanne Sharks57 – 0Wohlen Thunderbirds

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

La classifica della regular season è la seguente:

  • PCT = percentuale di vittorie, G = partite giocate, V = partite vinte, P = partite perse, PF = punti fatti, PS = punti subiti
  • La qualificazione ai playoff è indicata in verde
Pos. Squadra PCT G V P PF PS
1  Bienna Jets 1.000 8 8 0 301 45
2  Gladiators Pratteln .625 8 5 3 250 102
3  Lausanne Sharks .625 8 5 3 195 134
4  Winterthur Warriors .250 8 2 6 84 237
5  Wohlen Thunderbirds .000 8 0 8 6 318

III Finale LNB[modifica | modifica wikitesto]

30 giugno 1996Bienna Jets14 – 22Gladiators Pratteln

III Finale LNB[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Svizzera Finale LNB III
1 2 3 4 Totale
JET 14
GLA 22
EdizioneIII
Data30 giugno 1996

Playoff e playout[modifica | modifica wikitesto]

Playoff[modifica | modifica wikitesto]

7 luglio 1996Bienna Jets14 – 20Zürich Renegades

7 luglio 1996Gladiators Pratteln6 – 22Landquart Broncos

Playout[modifica | modifica wikitesto]

7 luglio 1996La Côte Scorpions0 – 57Winterthur Warriors

7 luglio 1996Monthey Rhinos36 – 0Wohlen Thunderbirds

Verdetti[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport