Leave This Town

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leave This Town
album in studio
ArtistaDaughtry
Pubblicazione14 luglio 2009
Durata45:26
Dischi1
Tracce12
GenereRock alternativo
Pop rock
Post-grunge
Hard rock
EtichettaRCA Records, 19 Entertainment
ProduttoreHoward Benson
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Daughtry - cronologia
Album precedente
(2006)
Album successivo
(2011)

Leave This Town è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Daughtry, pubblicato il 14 luglio 2009.

Chris Daughtry annunciò sul proprio profilo Twitter che il secondo album del gruppo sarebbe stato composto da 14 canzoni e 5 bonus track variabili in base al rivenditore dell'album.[2] Per l'album furono scritte quasi 70 canzoni, ma ne vennero selezionate solamente 19 da inserire[3]. Daughtry scrisse le canzoni insieme a molti artisti famosi, tra cui Chad Kroeger, Ryan Tedder e Adam Gontier. Il 29 maggio 2009, venne pubblicata la copertina del nuovo album sul sito della band.[4]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
All Music[5]
Entertainment Weekly(B)[6]
IGN(8/10)[7]
Los Angeles Times(Positivo)[8]
The New York Times(Positivo)[9]
People[10]
Rolling Stone[11]
Slant Magazine[12]
Sputnikmusic[13]

L'album vendette 269 000 copie durante la prima settimana dopo la pubblicazione nei soli Stati Uniti.[14] Nelle classifiche canadesi raggiunse la posizione n. 2, sei posizioni più in alto di Daughtry. Il 18 febbraio 2010 l'album ha ricevuto la certificazione di disco di platino dalla RIAA.[15]

  1. You Don't Belong – 3:59
  2. No Surprise – 4:29
  3. Everytime You Turn Around – 3:38
  4. Life After You – 3:26
  5. What I Meant to Say – 3:09
  6. Open Up Your Eyes – 4:19
  7. September – 4:00
  8. Ghost of Me – 3:38
  9. Learn My Lesson – 3:50
  10. Supernatural – 3:37
  11. Tennessee Line (feat. Vince Gill) – 4:36
  12. Call Your Name – 4:02
  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  2. ^ L'annuncio su Twitter
  3. ^ Articolo su knowtheartist.com, su knowtheartist.com. URL consultato il 2 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
  4. ^ La copertina di September, su daughtryofficial.com. URL consultato il 2 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2009).
  5. ^ (EN) Leave This Town, su AllMusic, All Media Network.
  6. ^ Recensione Entertainment Weekly
  7. ^ Recensione IGN Archiviato il 18 luglio 2009 in Internet Archive.
  8. ^ Recensione LA Times
  9. ^ Recensione The New York Times
  10. ^ Recensione People Archiviato il 13 luglio 2009 in Internet Archive.
  11. ^ Recensione Rolling Stone
  12. ^ Recensione Slant
  13. ^ Recensione Sputnikmusic
  14. ^ USA Today.com
  15. ^ RIAA.com[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]