Le mie canzoni (Umberto Tozzi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le mie canzoni
raccolta discografica
ArtistaUmberto Tozzi
Pubblicazione1991
Dischi1
Tracce14
GenerePop
EtichettaCGD ,9037 75645-1
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Svizzera Svizzera[1]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera della Francia Francia[2]
(vendite: 300 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[3]
(vendite: 350 000+)
Umberto Tozzi - cronologia
Album precedente
(1991)
Album successivo
(1994)

Le mie canzoni è una raccolta di noti successi di Umberto Tozzi, pubblicata nel 1991.

I brani Io Camminerò e Donna Amante Mia sono in una nuova versione.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Venne realizzata anche su videocassette VHS Home Video, oltre che sui tradizionali supporti fonografici, LP, musicassette e CD. Il disco è stato riproposto in Francia nel 2002, vendendo oltre 800 000 copie[4].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Io camminerò
  2. Qualcosa qualcuno
  3. Ti amo
  4. Tu
  5. Stella stai
  6. Notte rosa
  7. A cosa servono le mani
  8. Gloria
  9. Donna amante mia
  10. Si può dare di più
  11. Immensamente
  12. Gente di mare
  13. Gli altri siamo noi
  14. Se non avessi te

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1991-2002) Posizione
massima
Europa[5] 53
Francia[6] 2
Italia[7] 7

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1992) Posizione
Italia[8] 34
Francia[9] 21
Classifica (2002) Posizione
Francia (Compilation)[10] 17

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) EDELMETALL 1994, su hitparade.ch. URL consultato il 5 novembre 2020.
  2. ^ (FR) Umberto Tozzi - Le mie canzoni – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 5 novembre 2020.
  3. ^ Spotlight on Italy, su books.google.it, Billboard, 4 luglio 1992, p. I-14. URL consultato il 2 settembre 2022.
  4. ^ Alba Solaro, «Gloria» per Tozzi Anche dagli Usa (PDF), su archivio.unita.news, L'Unità, 13 aprile 1994. URL consultato il 7 giugno 2021.
  5. ^ (EN) European albums top 100 (PDF), su worldradiohistory.com, Media & Music (Pag. 27). URL consultato il 5 novembre 2020.
  6. ^ (FR) Umberto Tozzi, su infodisc.fr. URL consultato il 29 agosto 2022.
  7. ^ (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 30). URL consultato il 5 novembre 2020.
  8. ^ Classifica annuale 1992, in Hit Parade Italia. URL consultato il 13 febbraio 2021.
  9. ^ (FR) Les Albums (CD) de 1992, su infodisc.fr, Infodisc. URL consultato il 29 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2014).
  10. ^ (FR) Classement Compilations - année 2002, su disqueenfrance.com. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica