Le chanteur inconnu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le chanteur inconnu
Paese di produzioneFrancia
Anno1931
Durata95 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20:1
Generecommedia
RegiaViktor Turžanskij
SoggettoHenri Diamant-Berger
Sceneggiatura
Produttore esecutivoAdolphe Osso
Distribuzione in italianoPathé Consortium Cinéma
FotografiaCurt Courant
MusicheRené Sylviano, Serge Veber
Interpreti e personaggi

Le chanteur inconnu è un lungometraggio del 1931 diretto da Viktor Turžanskij.[1][2][3][4][5] Vi debuttò l'attrice Simone Simon.[6]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Un cantante creduto morto ritorna, fisicamente irriconoscibile, dalla Russia dove ha perso la memoria. Sua moglie lo ama ancora.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) John Potter, Tenor: History of a Voice, Yale University Press, 2 giugno 2009, ISBN 978-0-300-16002-4. URL consultato l'11 aprile 2023.
  2. ^ Le chanteur inconnu | filmportal.de, su www.filmportal.de. URL consultato l'11 aprile 2023.
  3. ^ The Unknown Singer (1931), su themoviedb.org.
  4. ^ (EN) Le Chanteur inconnu (1931), su en.unifrance.org. URL consultato l'11 aprile 2023.
  5. ^ (EN) Eric Smoodin, Paris in the Dark: Going to the Movies in the City of Light, 1930–1950, Duke University Press, 27 marzo 2020, ISBN 978-1-4780-0753-1. URL consultato l'11 aprile 2023.
  6. ^ Joe Denti, SENTIERI DI CELLULOIDE n.7: Da «Casablanca»...ai film d'Amore, Guerra, Propaganda...verso il Neorealismo..., Simonelli Editore, 19 dicembre 2014, ISBN 978-88-7647-615-0. URL consultato l'11 aprile 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema