Last (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Last
album in studio
ArtistaAgitation Free
Pubblicazione1976
pubblicato in Francia
Durata45:40 (LP)
56 min (CD 2008)
Dischi1 / 1
Tracce3 / 4
GenereRock psichedelico
Space rock
Krautrock
EtichettaBarclay Records (XBLY 80 612)
ProduttoreLutz Ulbrich
RegistrazioneFrancia Studio Aquarium, marzo 1973; Berlino Rias Berlin, febbraio 1974; Berlino TU-Mensa, dicembre 1971
FormatiLP / CD
Agitation Free - cronologia
Album precedente
(1973)
Album successivo
(1995)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Sputnikmusic4.0 (Excellent)[1]

Last è un album discografico degli Agitation Free, pubblicato dall'etichetta discografica Barclay Records nel 1976.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Soundpool – 5:47 (Fame (Michael Günther)) – Registrato allo Studio Aquarium (stazione radio francese) nel marzo del 1973
  2. Laila II – 17:08 (Fame (Michael Günther)) – Registrato allo Studio Aquarium (stazione radio francese) nel marzo del 1973
Lato B
  1. Looping IV – 22:45 (Erhard Grosskopf, Fame (Michael Günther)) – Registrato nel febbraio 1974 al Rias Berlin[2], stazione radio di Berlino (Germania)
Edizione CD del 2008, pubblicato dalla Revisited Records (REV 100)
  1. Soundpool – 5:50 (Agitation Free)
  2. Laila II – 16:52 (Agitation Free)
  3. Looping IV – 22:19 (Erhard Grosskopf)
  4. Schwingspule – 10:59 (Agitation Free) – Bonus Track - Registrato al TU-Mensa di Berlino (Germania) nel dicembre 1971

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Soundpool / Laila II

  • Lutz Ulbrich - chitarra, produttore
  • Jörge Schwenke - chitarra
  • Michael Hoenig - sintetizzatore, organo, chitarra slide
  • Michael Günther - basso
  • Burghard Rausch - batteria, percussioni
  • Dietmar Burmeister - batteria, percussioni
  • Dominique Blanc-Franquart - mixaggio

Looping IV

  • Lutz Ulbricht - chitarra
  • Michael Hoenig - sintetizzatore
  • Gusti Lütjens - voce modificata
  • Michael Günther - basso
  • Burghard Rausch - batteria
  • Erhard Grosskopf - looping[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ [1]
  2. ^ [2]
  3. ^ Note di copertina di Last, Agitation Free, Barclay Records, XBLY 80 612, 1976.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Last, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 7 giugno 2016. (LP - Titoli e durata brani - Musicisti - Varie)
  • (EN) Last, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 7 giugno 2016. (CD con bonus - Titoli autori e durata brani - Musicisti - Varie)
  • (EN) Last, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 7 giugno 2016. (CD - Titoli autori e durata brani - Musicisti brano per brano - Produttore - Varie)
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock