Lamna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squali sgombro
Lamna nasus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
SuperordineSelachimorpha
OrdineLamniformes
FamigliaLamnidae
GenereLamna
Cuvier, 1816
Specie
vedi testo

Gli squali sgombro (Lamna Cuvier, 1816) sono un genere di squali.

Abilità endotermica[modifica | modifica wikitesto]

Le due specie di questo genere possono aumentare la temperatura del sangue rispetto a quella dell'acqua circostante in maniera superiore rispetto agli altri pesci cartilaginei, con differenze di temperatura registrate superiori ai 15,6 °C. Tra i pesci, la regolazione della temperatura sanguigna avviene solamente nelle grandi specie che si spostano velocemente: pesci ossei con abilità simili sono il tonno e il pesce spada.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende due specie:

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007553109405171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci