Ladies Open Lugano 2019 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ladies Open Lugano 2019
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Slovenia Polona Hercog
FinalistaBandiera della Polonia Iga Świątek
Punteggio6-3, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Ladies Open Lugano 2019.

Elise Mertens era la detentrice del titolo, ma non ha preso parte a questa edizione del torneo.

In finale Polona Hercog ha battuto Iga Świątek con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Belinda Bencic (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Carla Suárez Navarro (primo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Viktória Kužmová (secondo turno)
  4. Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Pauline Parmentier (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Ekaterina Aleksandrova (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia Rebecca Peterson (secondo turno)
  4. Bandiera della Bielorussia Vera Lapko (quarti di finale)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Ladies Open Lugano 2019 - Qualificazioni singolare.
  1. Bandiera della Danimarca Clara Tauson (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ucraina Katarina Zavac'ka (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Antonia Lottner (secondo turno)
  2. Bandiera della Polonia Magdalena Fręch (primo turno)
  3. Bandiera dell'Ungheria Réka Luca Jani (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Ylena In-Albon (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova (quarti di finale)
  1. Bandiera della SvizzeraJil Teichmann (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková 0 1
Bandiera della Polonia Iga Świątek 6 6 Bandiera della Polonia Iga Świątek 3 6 3
Bandiera della Francia Fiona Ferro 5 4 Bandiera della Slovenia Polona Hercog 6 3 6
Bandiera della Slovenia Polona Hercog 7 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Svizzera B Bencic 5 2
Q  Bandiera della Germania A Lottner 7 6 Q  Bandiera della Germania A Lottner 2 4
WC  Bandiera della Svizzera Y In-Albon 4 5  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 4 6 7
 Bandiera della Svizzera T Bacsinszky 6 6 WC  Bandiera della Russia S Kuznecova 6 3 5
 Bandiera della Germania T Korpatsch 0 2  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky 7 3 4
WC  Bandiera della Russia S Kuznecova 3 6 7 WC  Bandiera della Russia S Kuznecova 5 6 6
6  Bandiera della Russia E Aleksandrova 6 2 66  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 0 1
3  Bandiera della Slovacchia V Kužmová 6 6  Bandiera della Polonia I Świątek 6 6
Q  Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone 2 2 3  Bandiera della Slovacchia V Kužmová 3 6 2
 Bandiera della Polonia I Świątek 6 6  Bandiera della Polonia I Świątek 6 3 6
Q  Bandiera dell'Ucraina K Zavac'ka 3 0  Bandiera della Polonia I Świątek 4 6 6
 Bandiera della Russia E Rodina 62 6 7 8  Bandiera della Bielorussia V Lapko 6 4 1
Q  Bandiera della Danimarca C Tauson 7 2 5  Bandiera della Russia E Rodina 2 0
Q  Bandiera dell'Ungheria RL Jani 2 6 2 8  Bandiera della Bielorussia V Lapko 6 6
8  Bandiera della Bielorussia V Lapko 6 2 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera della Francia P Parmentier 2 4
 Bandiera della Svizzera S Vögele 6 6  Bandiera della Svizzera S Vögele 6 6
 Bandiera della Svizzera V Golubic 3 7 6  Bandiera della Svizzera V Golubic 1 1
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 6 65 2  Bandiera della Svizzera S Vögele 5 65
 Bandiera della Francia F Ferro 6 7  Bandiera della Francia F Ferro 7 7
 Bandiera del Lussemburgo M Minella 2 5  Bandiera della Francia F Ferro 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca T Smitková 2 6 4 4  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 4 5
4  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 0 6  Bandiera della Francia F Ferro 5 4
7  Bandiera della Svezia R Peterson 6 7  Bandiera della Slovenia P Hercog 7 6
Q  Bandiera della Polonia M Fręch 3 62 7  Bandiera della Svezia R Peterson 6 4 62
WC  Bandiera della Svizzera J Teichmann 2 6 62  Bandiera della Russia V Kudermetova 1 6 7
 Bandiera della Russia V Kudermetova 6 4 7  Bandiera della Russia V Kudermetova 4 1
 Bandiera della Germania M Barthel 7 2 4  Bandiera della Slovenia P Hercog 6 6
 Bandiera della Romania S Cîrstea 66 6 6  Bandiera della Romania S Cîrstea 6 6(0) 4
 Bandiera della Slovenia P Hercog 3 6 6  Bandiera della Slovenia P Hercog 3 7 6
2  Bandiera della Spagna C Suárez Navarro 6 3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis