La vita è uno specchio (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La vita è uno specchio
album in studio
ArtistaGHOST
Pubblicazione24 gennaio 2012
Durata36:16
GenerePop rock
EtichettaIsola degli Artisti
ProduttoreCarlo Avarello
GHOST - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2015)

La vita è uno specchio è il secondo album del gruppo musicale italiano GHOST, pubblicato il 24 gennaio 2012.

L'album è prodotto da Carlo Avarello per Isola degli Artisti, con distribuzione Warner Music, e nasce dalla fusione di tre tematiche: il viaggio, la riflessione e il rock. Il progetto discografico è stato presentato al pubblico il 2 febbraio presso La Feltrinelli di Napoli (via Santa Caterina a Chiaia, 23)[1] e il 10 febbraio presso La Feltrinelli di Roma in via Appia Nuova.[2]

L'album entra dalla prima settimana nella top ten al settimo posto della Classifica FIMI.[3]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. La vita è uno specchio
  2. Dimenticami
  3. Saziami l'anima
  4. Sentimenti
  5. Vivi e lascia vivere
  6. Per sempre mia... bandiera!
  7. Relazione complicata col cervello
  8. Amore folle
  9. Chissà...
  10. Un cantante di strada

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2012) Posizione
massima
Italia[3] 7

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Showcase dei Ghost alla Feltrinelli Libri e Musica Piazza dei Martiri - JulieNews - 1
  2. ^ I Ghost alla Feltrinelli- EXTR@ - LASTAMPA.it, su www3.lastampa.it. URL consultato l'11 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ a b FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche, su fimi.it. URL consultato il 2 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2017).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica