La colonna spezzata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La colonna spezzata
AutoreFrida Kahlo
Data1944
Tecnicaolio su masonite
Dimensioni39,8×30,6 cm
UbicazioneMuseo Dolores Olmedo, Xochimilco

La colonna spezzata (La Columna Rota) è uno dei più noti autoritratti di Frida Kahlo. Eseguito nel 1944, è conservato al Museo Dolores Olmedo di Xochimilco.

L'artista si rappresenta a torso nudo, in un paesaggio desolato. Una colonna fatiscente, in stile ionico, si trova al posto della colonna vertebrale. Le lacrime scendono lungo le guance, tuttavia il viso guarda dritto davanti a sé, con fermezza. Il panno che avvolge la parte inferiore del corpo rispecchia l'iconografia cristiana relativa a San Sebastiano, coi chiodi che sostituiscono le fecce.

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura