La Terra dona a Nettuno i bulbi di tulipano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La Terra dona a Nettuno i bulbi di tulipano
AutoreGiovanni Andrea Sirani
Data1635
Tecnicaolio su tela
Dimensioni155×199 cm
UbicazioneCollezione BPER Banca, Modena

La Terra dona a Nettuno i bulbi di tulipano è un dipinto del pittore italiano Giovanni Andrea Sirani, realizzato nel 1635 e ubicato presso la Collezione BPER Banca.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il dipinto è stato attribuito a Giovanni Andrea Sirani da Daniele Benati, il quale gli dedicò una scheda nella mostra Fiori. Natura e simbolo dal Seicento a Van Gogh (2010) ai musei di San Domenico di Forlì.[1] È entrata in possesso della BPER Banca nel 2008 e dal 3 maggio al 9 giugno 2019 è stata esposta al pubblico.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sul lato destro del dipinto vediamo Nettuno in atteggiamento imponente, su un cocchio a conchiglia spinto da Zefiro e trainato da cavalli marini guidati dai tritoni.[1] Accoglie i bulbi di tulipano in dono dalla Terra, situata a sinistra in veste di cacciatrice.[1]

Il dipinto testimonia l'entusiasmo che interessò il XVII secolo in Europa per la diffusione della floricoltura.[1] Stilisticamente si distingue per la finezza dei soggetti, le pennellate morbide e i colori squillanti.[1]

Proprio i protagonisti del dipinto sono tratti da un disegno del maestro dell'artista, Guido Reni, per il De florum cultura (1633) di Giovanni Battista Ferrari,[2] poi inciso su rame da Johann Friedrich Greuter.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Elisabetta Sirani. Donna virtuosa, pittrice eroina [collegamento interrotto], in lagalleriabper.it. URL consultato il 30 giugno 2023.
  2. ^ a b Giovanni Andrea Sirani. La Terra dona a Nettuno i bulbi di tulipano., in lagalleriabper.it. URL consultato il 30 giugno 2023.
  3. ^ Un quadro di Andrea Sirani, in gazzettadimodena.it, 4 febbraio 2020. URL consultato il 30 giugno 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura