Kremlin Cup 2000 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kremlin Cup 2000
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Francia Julie Halard-Decugis
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
FinalisteBandiera della Svizzera Martina Hingis
Bandiera della Russia Anna Kurnikova
Punteggio4–6, 6–4, 7–6(5)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Kremlin Cup 2000.

Il doppio femminile del torneo di tennis Kremlin Cup 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrici Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama che hanno battuto in finale Martina Hingis e Anna Kurnikova 4–6, 6–4, 7–6(5).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia J Halard-Decugis
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
2 6 6
 Bandiera dell'Australia J Dokić
 Bandiera della Russia E Lichovceva
6 3 2 1  Bandiera della Francia J Halard-Decugis
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti N Arendt
 Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf
3 63  Bandiera dell'Argentina L Montalvo
 Bandiera della Spagna M Serna
4 5
 Bandiera dell'Argentina L Montalvo
 Bandiera della Spagna M Serna
6 7 1  Bandiera della Francia J Halard-Decugis
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
 Bandiera dell'Australia R Stubbs
7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
 Bandiera dell'Australia R Stubbs
5 2
 Bandiera della Russia E Kulikovskaja
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi-Aracama
5 4 3  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
 Bandiera dell'Australia R Stubbs
6 6
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
 Bandiera della Bulgaria M Maleeva
63 4  Bandiera della Bielorussia T Puček
 Bandiera della Slovenia P Rampre
1 3
 Bandiera della Bielorussia T Puček
 Bandiera della Slovenia P Rampre
7 6 1  Bandiera della Francia J Halard-Decugis
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
4 6 7
 Bandiera della Francia A Mauresmo
 Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario
6 5 3 2  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Russia A Kurnikova
6 4 65
WC  Bandiera della Russia E Dement'eva
 Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
4 7 6 WC  Bandiera della Russia E Dement'eva
 Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
6 1 1
 Bandiera dell'Italia S Farina Elia
 Bandiera della Slovenia T Križan
1 3 4  Bandiera della Francia A Fusai
 Bandiera della Francia N Tauziat
4 6 6
4  Bandiera della Francia A Fusai
 Bandiera della Francia N Tauziat
6 6 4  Bandiera della Francia A Fusai
 Bandiera della Francia N Tauziat
3 0
 Bandiera della Russia A Židkova
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
2 6 7 2  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Russia A Kurnikova
6 6
Q  Bandiera della Russia E Bovina
 Bandiera della Russia T Panova
6 4 5  Bandiera della Russia A Židkova
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
3 1
 Bandiera del Belgio S Appelmans
 Bandiera del Canada S Jeyaseelan
2 0 2  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Russia A Kurnikova
6 6
2  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Russia A Kurnikova
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis