Kondakovia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kondakovia
Kondakovia longimana
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
OrdineOegopsida
FamigliaOnychoteuthidae
GenereKondakovia
Filippova, 1972
Specie

Kondakovia Filippova, 1972 è un genere che comprende due specie di calamari della famiglia degli Onicoteutidi originari delle acque antartiche. Ad esso appartengono animali di grandi dimensioni, forse secondi solamente a Onykia robusta all'interno della propria famiglia[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende due specie:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ C. F. E. Roper, M. J. Sweeney e C. E. Nauen, 1984. Cephalopods of the world. Food and Agriculture Organization, Roma, Italia.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi