Keep Right

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Keep Right
album in studio
ArtistaKRS-One
Pubblicazione31 luglio 2004
Durata51:26
Dischi1
Tracce23
GenereHip hop[1]
East Coast hip hop[1]
Political hip hop[1]
EtichettaOn the Corner, Grit Records
ProduttoreKRS-One, Domingo, Ten, Soul Supreme, Rich Nice, B. Creative, The Moth, DJ Q-Bert, Gato, Daneja, Statik Selektah
Registrazione2002-2003
FormatiCD, album
KRS-One - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2006)
Singoli
  1. Let 'Em Have It
    Pubblicato: 18 novembre 2003
  2. Illegal Business
    Pubblicato: 27 luglio 2004

Keep Right è il settimo album solista del rapper statunitense KRS-One. Pubblicato il 31 luglio del 2004, è distribuito da Grit Records e On the Corner.

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
RapReviews[2]
The Rolling Stone Album Guide[3]
Stylus MagazineC+[4]
HipHopDX[5]
Prefix Magazine[6]

L'album ottiene recensioni miste. Rob Theakston per AllMusic scrive che «Keep Right è uno dei migliori sforzi di KRS-One negli ultimi anni. Ritornando ai valori di produzione e alle filosofie liriche che lo hanno messo in prima linea nell'hip-hop, Keep Right supera di gran lunga i suoi recenti tentativi da solista e lo mostra nella migliore forma di combattimento [...] anche nel suo peggior giorno, KRS può ancora sconfiggere la maggior parte dei parolieri al loro meglio.»[1]

  1. Club Shoutouts – 1:00 (musica: KRS-One)
  2. Are You Ready For This – 3:04 (musica: Domingo)
  3. Illegal Business – 3:45 (musica: Domingo)
  4. The Prayer Of Afrika Bambaataa (featuring Afrika Bambaataa) – 0:40 (musica: KRS-One)
  5. You Gon Go? – 4:32 (musica: Ten)
  6. Phucked – 3:08 (musica: Ten)
  7. A Call to Order (featuring Afrika Bambaataa) – 0:32 (musica: KRS-One)
  8. Everybody Rise (L Da Headtoucha) – 2:23 (musica: Soul Supreme)
  9. Stop Skeemin' (featuring Joe) – 2:56 (musica: Rich Nice)
  10. ...And Then Again... (featuring Mad Lion) – 1:51 (musica: B. Creative)
  11. My Mind is Racing – 2:37 (musica: Jon Doe)
  12. Here We Go – 1:42 (musica: Q-Bert)
  13. Me Man – 1:46 (musica: Domingo)
  14. Feel This – 2:25 (musica: Gato)
  15. Dream – 1:03 (musica: KRS-One)
  16. I Been There – 2:29 (musica: B. Creative)
  17. Freestyle Ministry (Sever Verbals) – 2:17 (musica: Daneja)
  18. The I – 2:50 (musica: KRS-One)
  19. Bucshot Shoutout – 0:20
  20. Rap History – 1:18 (musica: Gato)
  21. Let 'Em Have It – 3:28 (musica: Soul Supreme)
  22. Still Spittin' (featuring An Ion, Illin' P, L Da Headtoucha & Supastition) – 4:31 (musica: Daneja)
  23. The Conclusion – 0:49 (musica: Statik Selektah)

Durata totale: 51:26

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2004) Posizione
massima
US Top R&B/Hip-Hop Albums[7] 80
  1. ^ a b c d e (EN) KRS-One - Keep Right, allmusic.com.
  2. ^ (EN) Matt Jost, Feature for July 13, 2004 - KRS-One's "Keep it Right", su rapreviews.com, RapReviews, 13 luglio 2004. URL consultato il 17 giugno 2011.
  3. ^ (EN) Nathan Brackett e Christian Hoard, The Rolling Stone Album Guide, New York City, New York, Simon and Schuster, 2004, p. 94, ISBN 0-7432-0169-8.
  4. ^ (EN) Gabe Gloden, KRS One - Keep Right - Review, su stylusmagazine.com, Stylus Magazine, 18 agosto 2004. URL consultato il 15 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2012).
  5. ^ (EN) J-23, KRS-One - Keep Right, su hiphopdx.com, HipHopDX, 12 luglio 2004. URL consultato il 17 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2012).
  6. ^ (EN) Jalylah Burrell, Album Review: KRS-One - Keep Right, su prefixmag.com, Prefix Magazine, 13 luglio 2004. URL consultato il 15 agosto 2013.
  7. ^ (EN) R&B/Hip-Hop Albums, billboard.com.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]