Coordinate: 54°59′54″N 48°21′30″E

Karla (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karla
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Ciuvascia
Bandiera del Tatarstan Tatarstan
RajonBatyrevskij rajon, Šemuršinskij rajon, Buinskij rajon
Lunghezza89 km[1]
Bacino idrografico1 000 km²[1]
Nasce
54°57′26″N 47°24′36″E
SfociaSvijaga
54°59′54″N 48°21′30″E

La Karla (in russo Карла́?, in Lingua ciuvascia: Хырла e Lingua tatara: Карлы) è un fiume della Russia europea, affluente di sinistra del Svijaga. Scorre nei rajon Batyrevskij e Šemuršinskij della Ciuvascia e nel Buinskij rajon del Tatarstan.

Le sorgenti del fiume sono nel Batyrevskij rajon e sfocia nel Svijaga a 115 km dalla foce, nei pressi di Buinsk. Ha una lunghezza di 89 km e il suo bacino è di 1 000 km².[1]

Sulle sponde del fiume nel 1552 si svolse una battaglia tra russi e tartari.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (RU) Река Карла (Карлы), su textual.ru. URL consultato il 18 luglio 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Mappe: N-38 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 18 luglio 2023.; N-39 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 18 luglio 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia