Juvecaserta Basket 2012-2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Juvecaserta Basket.
Juvecaserta Basket
Stagione 2012-2013
Sport pallacanestro
SquadraJuvecaserta
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Sacripanti
AssistenteBandiera dell'Italia Massimiliano Oldoini
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Gervasio
Serie A9° (13-17)
Play-offnon qualificata
Coppa Italianon qualificata
Maggiori presenzeCampionato: Gentile, Jelovac, Maresca, Michelori, Mordente (30)
Totale: Gentile, Jelovac, Maresca, Michelori, Mordente (30)
Miglior marcatoreCampionato: Jelovac (411)
Totale: Jelovac (411)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juvecaserta Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Verdetti[modifica | modifica wikitesto]

  • Serie A:
    • stagione regolare: 9º posto su 18 squadre.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2012-2013 della Juvecaserta Basket, senza sponsorizzazione, è la 16ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

All'inizio della nuova stagione la Lega Basket decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatori stranieri da schierare contemporaneamente in campo. Si decise così di optare per la scelta della formula con 5 giocatori stranieri senza vincoli.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
7 Bandiera dell'Italia PG Giuliano Maresca 1981 192 86
8 Bandiera della Lituania AP Žygimantas Jonušas 1982 199 96
9 Bandiera dell'Italia G Marco Mordente 1979 192 92
10 Bandiera dell'Italia G Domenico Marzaioli 1991 185 80
15 Bandiera dell'Italia AC Andrea Michelori 1978 202 114
17 Bandiera della Nigeria C Deji Akindele 1983 216 109
22 Bandiera dell'Italia P Stefano Gentile 1989 191 90
24 Bandiera dell'Italia A Dario Cefarelli[1] 1993 193 84
31 Bandiera della Serbia AG Stevan Jelovac 1989 208 106
- Bandiera dell'Italia PG Giovanni Marini[1] 1995 182 78
- Bandiera dell'Italia G Antonio Salzillo[1] 1995 190 85
- Bandiera dell'Italia G Pierpaolo Orabona[1] 1996 189
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Stefano Sacripanti
Assistente: Bandiera dell'Italia Massimiliano Oldoini
Giocatori acquisiti a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
16 Bandiera degli Stati UnitiBandiera della Grecia PG Dan Mavraides 1988 193 95
20 Bandiera dell'Italia A Luigi Sergio 1988 198 95
Giocatori ceduti a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
13 Bandiera degli Stati Uniti P Nic Wise 1987 178 82
4 Bandiera degli Stati Uniti G Eric Chatfield 1979 192 92

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
AP Žygimantas Jonušas Phoenix Hagen definitivo
G Marco Mordente Virtus Roma definitivo
AG Stevan Jelovac Antalya Kepez definitivo
AC Andrea Michelori Mens Sana Siena definitivo
C Deji Akindele Jiangsu M. Kings definitivo
PG Stefano Gentile Junior Casale definitivo
G Eric Chatfield Paris-Levallois definitivo
P Nic Wise Le Havre definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Andre Collins Gaziantep BŞB fine contratto
AG Andre Smith Kr. Kryl. Samara fine contratto
AP Alex Righetti Basket Ferentino fine contratto
C Andrija Stipanović Vanoli Cremona fine contratto
A David Lončarević Napoli Basketball fine contratto
P Jakub Kudláček Pall. Reggiana fine prestito
A Aaron Doornekamp Braunschweig fine contratto
G Charlie Bell ritirato

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
PG Dan Mavraides Scandone Avellino 7 dicembre 2012 prestito
A Luigi Sergio Free agent 20 dicembre 2012 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
P Nic Wise Free agent 18 ottobre 2012 rescissione
G Eric Chatfield Free agent 8 novembre 2012 rescissione

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro