Julija Sotnikova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Julija Sotnikova
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza170 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
Record
100 m 11"66 (1999)
200 m 23"03 (1992)
200 m 23"44 (indoor – 1994)
400 m 50"73 (2000)
400 m 52"13 (indoor – 2001)
Carriera
Nazionale
1995-2001Bandiera della Russia Russia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 1 0
Mondiali indoor 1 0 0
Europei indoor 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Julija Vladimirovna Sotnikova (in russo Юлия Владимировна Сотникова?; Volgograd, 18 novembre 1970) è un'ex velocista russa.

In campo internazionale il suo risultato più prestigioso è stata la vittoria della medaglia di bronzo con la staffetta 4×400 metri ai Giochi olimpici di Sydney 2000 insieme a Natal'ja Nazarova, Svetlana Gončarenko, Ol'ga Kotljarova e Irina Privalova.

In carriera, e sempre in staffetta, vanta anche l'argento ai mondiali di Göteborg del 1995, l'oro ai mondiali indoor di Lisbona del 2001 e agli europei indoor di Gand del 2000, in cui collaborò al nuovo record dei campionati.

Progressione[modifica | modifica wikitesto]

400 metri piani outdoor[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2005 52"49 Bandiera della Russia Soči 26-5-2005 121°
2004 52"32 Bandiera della Russia Tula 29-7-2004 117°
2003 51"54 Bandiera della Russia Tula 7-8-2003 36°
2002 51"82 Bandiera della Russia Čeboksary 12-7-2002 47°
2001 51"00 Bandiera della Russia Tula 9-6-2001 21°
2000 50"73 Bandiera della Russia Tula 24-7-2000 -
1999 52"49 Bandiera della Russia Tula 19-7-1999 -
1996 51"17 Bandiera dell'Italia Padova 7-7-1996 -
1995 51"39 Bandiera della Svezia Göteborg 5-8-1995 -

400 metri piani indoor[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2004/05 54"89 Bandiera della Russia Volgograd 10-2-2005 160°
2003/04 52"88 Bandiera della Russia Mosca 17-2-2004 42°
2002/03 54"41 Bandiera della Russia Mosca 25-2-2003 120°
2001/02 54"44 Bandiera della Russia Volgograd 12-2-2002 100°
2000/01 52"13 Bandiera della Russia Mosca 17-2-2001 -
1999/00 52"92 Bandiera della Russia Mosca 21-1-2000 -
1998/99 52"97 Bandiera della Russia Mosca 22-1-1999 -
1996/97 53"60 Bandiera della Russia Mosca 23-1-1997 -
1995/96 52"91 Bandiera dell'Italia Torino 17-2-1996 -

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1995 Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg 4×400 m   Argento 3'23"98 Record dei campionati
2000 Europei indoor Bandiera del Belgio Gand 4×400 m   Oro 3'32"53
Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney 4×400 m   Bronzo 3'23"46
2001 Mondiali indoor Bandiera del Portogallo Lisbona 4×400 m   Oro 3'30"00

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]