Joe Brady

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joe Brady
Nazionalità Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Biliardo
Specialità Snooker
Termine carriera 1927
Carriera
Carriera professionistica
Stagioni 1926-1927[1]
Soprannome -
Ranking (Non presente durante la sua attività)
Miglior Ranking (Non presente durante la sua attività)
Risultati nei tornei della Tripla Corona
UK Championship -
Masters -
Campionato mondiale QF (1927)
Titoli Ranking (Non presenti durante la sua attività)
Titoli Non-Ranking (Non presenti durante la sua attività)
Century break 0
Miglior break ?
Maggior vincita Nessuna vincita
 

Joe Brady (... – ...; fl. XX secolo) è stato un giocatore di snooker irlandese.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha partecipato alla prima edizione del Campionato mondiale di snooker nel 1927, venendo sconfitto ai quarti di finale dal futuro campione Joe Davis, con il punteggio di 10-5.[3]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

In questa tabella sono riportati i risultati nei tornei di snooker in cui Joe Brady ha partecipato.

Competizione Edizione Risultato Vincite Century breaks Maximum breaks Miglior break
Bandiera dell'Inghilterra Campionato mondiale[4] 1927 Quarti di finale £0 0 0 ?
Totale (Campionato mondiale) 1 partecipazione £0 0 0 ?
Totale carriera 1 torneo disputato £0 0 0 ?

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dato che le stagioni non erano presenti durante la sua attività, vengono considerati gli anni in cui ha disputato almeno un torneo di snooker.
  2. ^ (EN) CueTracker - Career Total Statistics For Alec Mann - Professional Results - Snooker Results & Statistics, su cuetracker.net. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  3. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1927 World Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  4. ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - Tournament Record - Joe Brady In World Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 13 dicembre 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]