Jidka (The Line)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jidka (The Line)
album in studio
ArtistaSaba Anglana
Pubblicazione2006
Durata41:35
Dischi1
Tracce12
Genere
World music
EtichettaWorld Music Network/Riverboat Records
ProduttoreFabio Barovero

Jidka (The Line) è un album musicale di Saba Anglana, pubblicato nel 2006 con etichetta World Music Network/Riverboat Records.

Il termine "Jidka", in somalo, significa letteralmente "la strada", "la linea". L'origine del titolo è dato dalla linea che attraversa realmente il ventre di Saba, dividendolo in due parti, una più chiara ed una più scura[1]. L'album ha una chiara identità di tradizione africana, sottolineata da strumenti tipici quali la kora, ma risente moltissimo di ritmi r'n'b, atmosfere pop e di un comparto percussivo molto moderno[1]. Il disco, i cui testi sono principalmente in lingua somala, si fonda sui temi del viaggio, della rete diasporica, degli affetti, della nostalgia, dell'immigrazione, ma soprattutto, come importante controtendenza in un'epoca di nazionalismi in competizione, sul tema dell'identità dinamica, multipla e in costante movimento[senza fonte].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. I Sogni – 2:59
  2. Hoio – 3:48
  3. Hanfarkaan – 3:04
  4. Jidka – 3:13
  5. Le Temps Passe – 3:56
  6. Manta – 4:28
  7. Yenne Yenne – 3:31
  8. Furah – 4:32
  9. Je suis petite – 3:09
  10. Boqoroda Meskin – 3:14
  11. Melissa – 4:05
  12. Huwaiahuwa – 1:41

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Saba Anglana: Jidka (The Line), su sabaanglana.com. URL consultato il 26 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica