Jean Ferreira Narde

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jean
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza185 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
?-1998San Paolo
Squadre di club1
1999-2003San Paolo87 (5)
2003-2005Saturn53 (5)
2006Dinamo Mosca22 (0)
2007Rubin19 (2)
2008Grêmio24 (1)
2009Corinthians13 (3)
2009-2010FK Mosca0 (0)
2010-2011Flamengo18 (1)
2011-2012Vitória13 (2)
2012Guangdong27 (1)
2013Paysandu3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Jean Ferreira Narde, meglio noto solo come Jean (Feira de Santana, 18 novembre 1979), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Gioca come difensore centrale.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Jean iniziò la carriera nel 2000 nel San Paolo, dove non era visto di buon occhio dai tifosi.[1] Con il tricolor paulista vinse il Campionato Paulista 2000, il Torneo Rio-San Paolo 2001 e il Supercampionato Paulista 2002. Fu ceduto quindi in Russia, alla Dinamo Mosca prima e al Saturn dopo.[1] All'inizio del 2008 venne mandato in prestito al Grêmio.[2]

Arrivato al club di Porto Alegre, dovette rimanere in panchina spesso in quanto i titolari erano Léo e Pereira; il 10 dicembre 2008 fu annunciato il suo trasferimento al Corinthians.[3]

Ancora una volta, nel Corinthians è una riserva.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

San Paolo: 2000
Corinthians: 2009
San Paolo: 2001
San Paolo: 2002
Corinthians: 2009
Flamengo: 2011

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b "Jean, o substituto", Lance!, 11-12-2008, pag. 12
  2. ^ (PT) Zagueiro Jean é confirmado como novo reforço do Grêmio, in Clic RBS Esportes, 25 gennaio 2008. URL consultato il 10 dicembre 2008.
  3. ^ (PT) Corinthians contrata o zagueiro Jean, in Lance!, 10 dicembre 2008. URL consultato il 10 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2008).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]