Japan Women's Open Tennis 2023 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Japan Women's Open Tennis 2023
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare femminile del Japan Women's Open Tennis 2023 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik (qualificata)
  2. Bandiera da stabilire Valerija Savinych (qualificata)
  3. Bandiera dell'India Ankita Raina (qualificata)
  4. Bandiera della Grecia Despoina Papamichaīl (ultimo turno)
  5. Bandiera delle Filippine Alexandra Eala (qualificata)
  6. Bandiera del Giappone Himeno Sakatsume (qualificata)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Arianne Hartono (qualificata)
  2. Bandiera della Cina You Xiaodi (primo turno, ritirata)
  3. Bandiera di Hong Kong Eudice Chong (ultimo turno)
  4. Bandiera del Giappone Haruka Kaji (ultimo turno)
  5. Bandiera del Giappone Sakura Hosogi (primo turno)
  6. Bandiera della Corea del Sud Han Na-lae (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno
1 Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik 2 6 6
  Bandiera di Taipei Cinese Yang Ya-yi 6 3 2 1 Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik 6 6
  Bandiera del Giappone Kyoka Okamura 4 6 2 10 Bandiera del Giappone Haruka Kaji 1 2
10 Bandiera del Giappone Haruka Kaji 6 4 6
Primo turno Secondo turno
2 Bandiera da stabilire Valerija Savinych 7 6
WC Bandiera del Giappone Aoi Ito 66 1 2 Bandiera da stabilire Valerija Savinych 6 6
  Bandiera del Canada Carol Zhao 7 6   Bandiera del Canada Carol Zhao 3 2
12 Bandiera della Corea del Sud Han Na-lae 5 2
Primo turno Secondo turno
3 Bandiera dell'India Ankita Raina 6 7
WC Bandiera del Giappone Yuki Naito 3 5 3 Bandiera dell'India Ankita Raina 2
  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Volodko 6 6   Bandiera dell'Ucraina Kateryna Volodko 1 r
11 Bandiera del Giappone Sakura Hosogi 3 1
Primo turno Secondo turno
4 Bandiera della Grecia Despoina Papamichaīl 6 64 6
  Bandiera del Regno Unito Naiktha Bains 4 7 0 4 Bandiera della Grecia Despoina Papamichaīl 1 5
  Bandiera da stabilire Sof'ja Lansere 4 6 2 7 Bandiera dei Paesi Bassi Arianne Hartono 6 7
7 Bandiera dei Paesi Bassi Arianne Hartono 6 3 6
Primo turno Secondo turno
5 Bandiera delle Filippine Alexandra Eala 6 6
  Bandiera del Messico Fernanda Contreras 3 4 5 Bandiera delle Filippine Alexandra Eala 4 6 7
  Bandiera della Corea del Sud Park So-hyun 6 5   Bandiera della Corea del Sud Park So-hyun 6 1 5
8 Bandiera della Cina You Xiaodi 3 1 r
Primo turno Secondo turno
6 Bandiera del Giappone Himeno Sakatsume 6 6
WC Bandiera del Giappone Natsumi Kawaguchi 3 3 6 Bandiera del Giappone Himeno Sakatsume 6 5 6
WC Bandiera del Giappone Momoko Kobori 4 68 9 Bandiera di Hong Kong Eudice Chong 3 7 0
9 Bandiera di Hong Kong Eudice Chong 6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis