Janua

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo Museo delle Streghe, vedi Janua (Museo delle Streghe).
Janua
album in studio
ArtistaRoberta Alloisio
Pubblicazione2011
Durata41:29
Dischi1
Tracce14
GenereWorld music
Musica d'autore
Fado
EtichettaCompagnia Nuove Indye
NoteTarga Tenco come miglior interprete
Roberta Alloisio - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2014)

Janua è il secondo album solista della cantautrice genovese Roberta Alloisio, il titolo deriva dalla grafia medievale del nome della città di Genova, il progetto è nato dopo la vittoria di Roberta Alloisio del Premio Viarengo come miglior interprete e continua anche il percorso cominciato l'esordio Lengua Serpentina anche se è più incentrato su tematiche femminili[1][2].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Gli occhi della mia bella – 2:46
  2. Lanterna de Zena – 3:27
  3. E stelle do mae cheu – 2:44
  4. Venditrici di vento – 4:57
  5. Al Pont de Mirabel – 4:29
  6. Ave Maria zeneize – 3:04
  7. La monaca sposa – 2:55
  8. Amore no te dubitare – 3:36
  9. Morettino – 1:14
  10. Fado del santuario – 2:18
  11. Ed or n'è chiusa la porta e la persiana – 2:56
  12. Donna serpente – 4:58
  13. Donna che apre riviere – 2:05

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Roberta Alloisio: Genovesità, su loudvision.it. URL consultato l'11 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2016).
  2. ^ Janua, la porta verso un mondo musicale

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Janua su Compagnia Nuove Indye[collegamento interrotto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica