Ithycyphus miniatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ithycyphus miniatus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
OrdineSquamata
SottordineSerpentes
InfraordineCaenophidia
SuperfamigliaColubroidea
FamigliaLamprophiidae
SottofamigliaPseudoxyrhophiinae
GenereIthycyphus
SpecieI. miniatus
Nomenclatura binomiale
Ithycyphus miniatus
(Schlegel, 1837)

Ithycyphus miniatus (Schlegel, 1837) è un serpente della famiglia Lamprophiidae, endemico del Madagascar.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Raxworthy, C.J. & Rakotondravony, H. 2011, Ithycyphus miniatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 marzo 2016.
  2. ^ (EN) Ithycyphus miniatus, in The Reptile Database. URL consultato il 19 marzo 2016.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Glaw, F. and Vences, M., A Fieldguide to the Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3ª edizione, Colonia, Vences & Glaw Verlag, 2007.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]