Italian green - Viaggio nell'Italia sostenibile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Italian green - Viaggio nell'Italia sostenibile
PaeseItalia
Anno2022 - in corso
Genererotocalco, naturalistico
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMario Acampa, Riccardo Cresci, Noemi David e Marco Martinelli
IdeatoreGianluigi Polisena
RegiaStefano Sartini
Rete televisivaRai 2

Italian green - Viaggio nell'Italia sostenibile è un rotocalco televisivo dedicato al mondo "green", in onda dal 16 aprile 2022 su Rai 2.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Italian green è un programma a vocazione ambientalista. Esso si occupa di temi legati all'ecologia, alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico e ai cambiamenti climatici. La questione ambientale però viene trattata in maniera non catastrofista e difatti si mettono in evidenza i punti di forza italiani a tal riguardo, come il fatto che l’Italia è tra i Paesi europei più virtuosi nel riciclo dei rifiuti.

Il tutto avviene parlando anche di aziende italiane che hanno adottato pratiche di produzioni sostenibili, incentrate al rispetto dell’ambiente. In ogni puntata ci sono inoltre varie interviste e contributi di personalità del mondo dello spettacolo, dello sport, della musica e del giornalismo[1][2] Location del programma è un centro culturale polivalente, un’ ex fabbrica, situato a Roma.

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Anno Conduzione Periodo Puntate Studio
Inizio Fine
2022 Mario Acampa, Riccardo Cresci, Noemi David e Marco Martinelli 16 aprile 2022 7 maggio 2022 4 Roma

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Copia archiviata, su maridacaterini.it. URL consultato il 16 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2022).
  2. ^ [1]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]