It Girl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
It Girl
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaJason Derulo
Pubblicazione9 agosto 2011
Durata3:11
Album di provenienzaFuture History
GenerePop
Contemporary R&B
EtichettaBeluga Heights, Warner Bros.
ProduttoreEmanuel Kiriakou
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (6)[3]
(vendite: 420 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[5]
(vendite: 1 000 000+)
Jason Derulo - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2011)

It Girl è un singolo del cantante statunitense Jason Derulo, il secondo estratto dal secondo album in studio Future History e pubblicato il 9 agosto 2011.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Scritto dallo stesso Jason Derulo e prodotto da Emanuel Kiriakou, è un midtempo con influssi pop e R&B che ha riscosso il favore di molti critici per la sua buona produzione.

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale, diretto da Colin Tilley, è stato girato in una villa a Malibù, affacciata sulle sponde dell'Oceano Pacifico.[6][7] Il ruolo della ragazza di Derulo è rivestito da Tika Sumpter, attrice di Gossip Girl.[8]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2011) Posizione
massima
Australia[9] 3
Belgio (Fiandre)[10] 32
Belgio (Vallonia)[11] 39
Canada[12] 17
Danimarca[13] 9
Francia[14] 30
Irlanda[15] 3
Italia[16] 13
Norvegia[17] 15
Nuova Zelanda[18] 3
Paesi Bassi[19] 42
Repubblica Ceca[20] 35
Slovacchia[21] 30
Stati Uniti[22] 17
Stati Uniti (pop)[23] 10
Svezia[24] 35

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ It Girl (certificazione), su FIMI. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 31 October 2011, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  3. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSINGLEaccreds2012.htm
  4. ^ (EN) It Girl, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  5. ^ (EN) Jason Derulo - It Girl – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  6. ^ Album Cover: Jason Derulo – 'Future History', in Rap Up, Devin Lazerine. URL consultato l'8 agosto 2011.
  7. ^ Matt Elias, Jason Derulo Switches Gears For Intimate 'It Girl' Video, su mtv.com, MTV News. MTV Networks. URL consultato il 6 agosto 2011.
  8. ^ Jason Derülo | MTV Photo Gallery
  9. ^ Andamento di It Girl nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com.
  10. ^ Andamento di It Girl nella classifica del Belgio (Fiandre), su ultratop.be.
  11. ^ Andamento di It Girl nella classifica del Belgio (Vallonia), su ultratop.be.
  12. ^ Andamento di It Girl nella classifica del Canada, su billboard.com.
  13. ^ Andamento di It Girl nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com. URL consultato l'11 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
  14. ^ Andamento di It Girl nella classifica della Francia, su lescharts.com.
  15. ^ Andamento di It Girl nella classifica dell'Irlanda, su chart-track.co.uk. URL consultato il 23 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  16. ^ fimi.it, http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:997.
  17. ^ Andamento di It Girl nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com.
  18. ^ Andamento di It Girl nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 29 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2011).
  19. ^ Andamento di It Girl nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
  20. ^ Andamento di It Girl nella classifica della Repubblica Ceca, su ifpicr.cz.
  21. ^ Andamento di It Girl nella classifica della Slovacchia, su ifpicr.cz.
  22. ^ https://www.billboard.com/#/charts/hot-100?begin=11&order=position
  23. ^ https://www.billboard.com/#/charts/pop-songs
  24. ^ Andamento di It Girl nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica