Istrian Spring Trophy 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Croazia Istrian Spring Trophy 2014
Edizione54ª
Data13 marzo - 16 marzo
PartenzaUmago
ArrivoUmago
Percorso481 km, prol. + 3 tappe
Tempo10h18'54"
Media46,63 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2014
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Istrian Spring Trophy 2013Istrian Spring Trophy 2015

L'Istrian Spring Trophy 2014, cinquantaquattresima edizione della corsa, valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2014 categoria 2.2, si svolse in tre tappe, precedute da un cronoprologo, dal 13 al 16 marzo 2013, per un percorso totale di 481 km, con partenza ed arrivo ad Umago. È stata vinta dal danese Magnus Cort Nielsen con il tempo totale di 10 ore 18 minuti e 54 secondi alla media di 46,63 km/h.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
prol. 13 marzo Umago (Cron. individuale) 2 Bandiera dell'Austria Gregor Mühlberger Bandiera dell'Austria Gregor Mühlberger
14 marzo Umago > Albona 158 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen
15 marzo Orsera > Montona 164 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen
16 marzo Pisino > Umago 157 Bandiera della Germania Stefan Schäfer Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen
Totale 481

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 MKT Bandiera della Croazia Meridiana-Kamen Team
7-12 RSW Bandiera dell'Austria Gourmetfein Wels
13-18 AMP Bandiera dell'Austria Amplatz-BMC
19-24 TIR Bandiera dell'Austria Tirol Cycling Team
25-30 HCL Bandiera della Russia Russian Helicopters
31-40 SAK Bandiera della Slovenia Sava
41-46 BCP Bandiera dell'Azerbaigian Synergy Baku Cycling Project
47-52 WSA Bandiera dell'Austria WSA-Greenlife
53-58 FIX Bandiera della Norvegia Team Fixit.no
59-64 RDT Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Development Team
65-70 TBJ Bandiera della Germania MLP Team Bergstrasse
71-76 LKT Bandiera della Germania LKT Team Brandenburg
77-82 ADR Bandiera della Slovenia Adria Mobil
83-88 THF Bandiera della Germania Team Heizomat
89-94 STG Bandiera della Germania Team Stölting
95-99 VFN Bandiera del Giappone Vini Fantini-Nippo
N. Cod. Squadra
100-105 TIK Bandiera della Russia Itera-Katusha
106-111 GWO Bandiera della Germania Gebrüder Weiss-Oberndorfer
112-117 KRA Bandiera della Norvegia Team Ringeriks-Kraft
118-123 ETI Bandiera della Rep. Ceca Etixx
124-129 RAR Bandiera della Slovenia Radenska
130-135 CUL Bandiera della Danimarca Cult Energy Vital Water
136-141 MPC Bandiera della Norvegia Motiv3 Pro Cycling Team
142-147 Bandiera della Germania Veloclub Ratisbona
148-153 Bandiera della Norvegia TVK Sykkel
154-159 TSS Bandiera della Norvegia Team Sparebanken Sør
160-165 JAN Bandiera della Slovacchia EPIC Janom Greenway
166-171 DUK Bandiera della Slovacchia Dukla Trencin-Trek
172-177 SRB Bandiera della Serbia Serbia
178-183 BAU Bandiera della Rep. Ceca Bauknecht-Author
184-189 Bandiera della Germania Jenatech Türingen
190-194 Bandiera della Croazia BK Perfa

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
  • 13 marzo: Umago > UmagoCronometro individuale – 2 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Gregor Mühlberger Tirol C.T. 2'03"
2 Bandiera della Russia Andrey Sazanov Helicopters a 1"
3 Bandiera della Slovenia Matej Mugerli Adria Mobil s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Gregor Mühlberger Tirol C.T. 2'03"
2 Bandiera della Russia Andrey Sazanov Helicopters a 2"
3 Bandiera della Slovenia Matej Mugerli Adria Mobil s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Cult Energy 3h35'04"
2 Bandiera della Rep. Ceca Karel Hník Etixx a 4"
3 Bandiera dell'Austria Patrick Konrad Gourmetfein s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Cult Energy 3h37'04"
2 Bandiera della Rep. Ceca Karel Hník Etixx a 10"
3 Bandiera della Slovenia Matej Mugerli Adria Mobil s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Cult Energy 3h42'42"
2 Bandiera della Rep. Ceca Karel Hník Etixx a 8"
3 Bandiera dell'Austria Felix Großschartner Gourmetfein s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Cult Energy 7h19'35"
2 Bandiera della Rep. Ceca Karel Hník Etixx a 22"
3 Bandiera dell'Austria Felix Großschartner Gourmetfein a 39"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Stefan Schäfer LKT Team 2h59'19"
2 Bandiera dell'Italia Antonio Viola Vini Fantini s.t.
3 Bandiera della Slovenia Aljaž Hocevar Adria Mobil s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Cult Energy 10h18'54"
2 Bandiera della Rep. Ceca Karel Hník Etixx a 22"
3 Bandiera dell'Austria Felix Großschartner Gourmetfein a 39"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Magnus Cort Nielsen Cult Energy 10h18'54"
2 Bandiera della Rep. Ceca Karel Hník Etixx a 22"
3 Bandiera dell'Austria Felix Großschartner Gourmetfein a 39"
4 Bandiera dell'Austria Gregor Mühlberger Tirol CT a 41"
5 Bandiera della Germania Maximilian Werda Team Stölting a 46"
6 Bandiera della Slovenia Andi Bajc Amplatz-BMC a 48"
7 Bandiera della Svezia Michael Olsson Ringeriks-Kraft a 52"
8 Bandiera della Slovenia Matej Mugerli Adria Mobil s.t.
9 Bandiera della Russia Maksim Razumov Itera-Katusha a 54"
10 Bandiera dell'Italia Alessandro Bisolti Vini Fantini a 56"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]