Internazionali di Tennis di Bergamo 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di Bergamo 2014
Sport Tennis
Data10 febbraio - 16 febbraio
Edizione
SuperficieCemento (i)
Montepremi€42,500+H
LocalitàBergamo, Italia
Campioni
Singolare
Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
Doppio
Bandiera della Slovacchia Karol Beck / Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák

Gli Internazionali di Tennis di Bergamo 2014 sono stati un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2014. È stata la 9ª edizione del torneo che si è giocata a Bergamo in Italia dal 10 al 16 febbraio 2014 su campi in cemento e aveva un montepremi di €42,500+H.

Partecipanti singolare[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera della Germania Germania Dustin Brown 104 1
Bandiera della Germania Germania Jan-Lennard Struff 119 2
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 145 3
Bandiera della Lituania Lituania Ričardas Berankis 151 4
Bandiera dell'Italia Italia Marco Cecchinato 167 5
Bandiera della Germania Germania Matthias Bachinger 169 6
Bandiera dell'Italia Italia Matteo Viola 172 7
Bandiera della Russia Russia Konstantin Kravčuk 178 8
  • Ranking al 3 febbraio 2014.

Altri partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori che sono passati dalle qualificazioni:

Partecipanti doppio[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatore Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera della Germania Germania Dustin Brown Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Austin Krajicek 175 1
Bandiera della Finlandia Finlandia Henri Kontinen Bandiera della Svezia Svezia Andreas Siljeström 207 2
Bandiera del Brasile Brasile Marcelo Demoliner Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Jaroslav Pospíšil 285 3
Bandiera dell'Italia Italia Riccardo Ghedin Bandiera dell'Italia Italia Claudio Grassi 290 4
  • Ranking al 3 febbraio 2014.

Altri partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Coppie che hanno ricevuto una wild card:

Vincitori[modifica | modifica wikitesto]

Singolare[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali di Tennis di Bergamo 2014 - Singolare.

Bandiera dell'Italia Simone Bolelli ha battuto Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff 7–6(6), 6–4.

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Internazionali di Tennis di Bergamo 2014 - Doppio.

Bandiera della Slovacchia Karol Beck / Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák hanno battuto in finale Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk / Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov 4–6, 7–5, [10–6].

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su atpbergamo.com. URL consultato il 12 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis