Internazionali di Tennis di Baviera 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di Baviera 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Jan-Lennard Struff
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Internazionali di Tennis di Baviera 2024, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato al MTTC Iphitos di Monaco di Baviera, in Germania, dal 15 al 21 aprile 2024. Tra i ventotto partecipanti era presente Holger Rune, il detentore del titolo, ma è stato eliminato in semifinale da Jan-Lennard Struff.

In finale Struff ha sconfitto Taylor Fritz con il punteggio di 7-5, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera della Germania Alexander Zverev (quarti di finale)
  2. Bandiera della Danimarca Holger Rune (semifinale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz (finale)
  4. Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff (campione)
  1. Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Jack Draper (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Dominik Koepfer (primo turno)
  4. Bandiera del Kazakistan Aleksandr Ševčenko (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Rudolf Molleker (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Max Hans Rehberg (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Marko Topo (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Francesco Passaro (primo turno)
  2. Bandiera da stabilire Ivan Gachov (primo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Marc-Andrea Hüsler (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Alejandro Moro Cañas (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera del Cile Cristian Garín 3 4
3 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz 6 6 3 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz 5 3
4 Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff 6 6 4 Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff 7 6
2 Bandiera della Danimarca Holger Rune 2 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Germania A Zverev 7 6
 Bandiera dell'Austria J Rodionov 6 6  Bandiera dell'Austria J Rodionov 63 2
 Bandiera dell'Australia A Vukic 2 3 1  Bandiera della Germania A Zverev 4 4
WC  Bandiera della Germania MH Rehberg 62 3  Bandiera del Cile C Garín 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 7 6  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 7 2 1
 Bandiera del Cile C Garín 7 6  Bandiera del Cile C Garín 67 6 6
7  Bandiera della Germania D Koepfer 63 3  Bandiera del Cile C Garín 3 4
3  Bandiera degli Stati Uniti T Fritz 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti T Fritz 6 6
Q  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 6 6 Q  Bandiera della Spagna A Moro Cañas 3 1
 Bandiera dell'Austria D Thiem 4 4 3  Bandiera degli Stati Uniti T Fritz 4 6 7
Q  Bandiera dell'Italia F Passaro 4 2 6  Bandiera del Regno Unito J Draper 6 3 61
WC  Bandiera della Germania R Molleker 6 6 WC  Bandiera della Germania R Molleker 6 1 1
 Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva 1 7 4 6  Bandiera del Regno Unito J Draper 4 6 6
6  Bandiera del Regno Unito J Draper 6 5 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera del Canada F Auger-Aliassime 65 7 7
 Bandiera della Germania M Marterer 7 66 63 5  Bandiera del Canada F Auger-Aliassime 6 6
 Bandiera del Giappone T Daniel 6 6  Bandiera del Giappone T Daniel 3 2
 Bandiera dell'Australia C O'Connell 3 4 5  Bandiera del Canada F Auger-Aliassime 5 4
Q  Bandiera da stabilire I Gachov 4 6 3 4  Bandiera della Germania J-L Struff 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi B van de Zandschulp 6 2 6  Bandiera dei Paesi Bassi B van de Zandschulp 60 4
4  Bandiera della Germania J-L Struff 7 6
4  Bandiera della Germania J-L Struff 6 6
8  Bandiera del Kazakistan A Ševčenko 7 3 5 2  Bandiera della Danimarca H Rune 2 0
 Bandiera della Germania Y Hanfmann 66 6 7  Bandiera della Germania Y Hanfmann 2 4
Q  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 3 6 6 Q  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 6 6
WC  Bandiera della Germania M Topo 6 1 3 Q  Bandiera della Svizzera M-A Hüsler 4 63
 Bandiera dell'Argentina C Ugo Carabelli 62 4 2  Bandiera della Danimarca H Rune 6 7
 Bandiera della Colombia DE Galán 7 6  Bandiera della Colombia DE Galán 4 2
2  Bandiera della Danimarca H Rune 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis