Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Uruguay Ariel Behar
Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev
FinalistiBandiera della Francia Hugo Gaston
Bandiera della Francia Tristan Lamasine
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

In finale Ariel Behar e Andrej Golubev hanno sconfitto Hugo Gaston e Tristan Lamasine con il punteggio di 6-4, 6-2

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Uruguay Ariel Behar / Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev (campioni)
  2. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Tomislav Brkić / Bandiera della Svizzera Luca Margaroli (quarti di finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi / Bandiera dell'Italia Giacomo Dambrosi (primo turno, ritirati)
  2. Bandiera dell'Italia Francesco Maestrelli / Bandiera dell'Italia Luca Nardi (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 
  1 Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera del Kazakistan A Golubev
6 6
Bandiera dell'Italia L Giustino
Bandiera dell'Argentina M Trungelliti
6 6 Bandiera dell'Italia L Giustino
Bandiera dell'Argentina M Trungelliti
2 0
WC Bandiera dell'Italia F Maestrelli
Bandiera dell'Italia L Nardi
3 4 1 Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera del Kazakistan A Golubev
7 1 [10]
4 Bandiera della Francia Q Halys
Bandiera della Francia A Hoang
7 2 [8] Bandiera della Germania Y Hanfmann
Bandiera della Germania M Marterer
5 6 [6]
Bandiera della Germania Y Hanfmann
Bandiera della Germania M Marterer
65 6 [10] Bandiera della Germania Y Hanfmann
Bandiera della Germania M Marterer
6 7
WC Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
Bandiera dell'Italia G Dambrosi
Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Croazia V Galović
3 65
Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Croazia V Galović
w/o 1 Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera del Kazakistan A Golubev
6 6
Bandiera dell'Argentina A Collarini
Bandiera della Spagna M Vilella Martínez
6 6 Bandiera della Francia H Gaston
Bandiera della Francia T Lamasine
4 2
Bandiera della Rep. Dominicana R Cid Subervi
Bandiera dell'Argentina F Mena
3 4 Bandiera dell'Argentina A Collarini
Bandiera della Spagna M Vilella Martínez
4 6 [10]
Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia M Gigante
66 6 [10] Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia M Gigante
6 3 [12]
3 Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
7 4 [7] Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia M Gigante
1 3
Bandiera della Francia H Gaston
Bandiera della Francia T Lamasine
6 68 [13] Bandiera della Francia H Gaston
Bandiera della Francia T Lamasine
6 6
WC Bandiera dell'Italia L Musetti
Bandiera dell'Italia G Zeppieri
3 7 [11] Bandiera della Francia H Gaston
Bandiera della Francia T Lamasine
7 5 [11]
Bandiera del Regno Unito L Broady
Bandiera del Regno Unito L Glasspool
6 65 [9] 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Svizzera L Margaroli
65 7 [9]
2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Svizzera L Margaroli
3 7 [11]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis