Internazionali di Francia 1947 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Francia 1947
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera degli Stati Uniti Louise Brough
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Osborne
FinalisteBandiera degli Stati Uniti Doris Hart
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Canning
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio donne

Louise Brough e Margaret Osborne hanno battuto in finale Doris Hart e Patricia Canning 7-5, 6-2.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti Doris Hart
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Canning
10 6
Bandiera del Regno Unito Joy Gannon
Bandiera del Regno Unito Jean Quertier
8 2 Bandiera degli Stati Uniti Doris Hart
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Canning
5 2
Bandiera della Polonia Jadwiga Jędrzejowska
Bandiera della Romania Magda Rurac
1 2 Bandiera degli Stati Uniti Louise Brough
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Osborne
7 6
Bandiera degli Stati Uniti Louise Brough
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Osborne
6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Doris Hart
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Canning
w/o
 Bandiera degli Stati Uniti Gloria Butler
Bandiera della Francia Daisy Speranza
 Bandiera degli Stati Uniti Doris Hart
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Canning
6 7
 Bandiera della Francia Simonne Mathieu
Bandiera del Lussemburgo Alice Weiwers
3 5
 Bandiera della Francia Simonne Mathieu
Bandiera del Lussemburgo Alice Weiwers
6 6
 Bandiera non conosciuta Mlle Hannedouche
Bandiera della Francia Ginette Bucaille
 Bandiera della Francia Leyla Claude-Anet
Bandiera della Francia Simone Barbier
0 0
 Bandiera della Francia Leyla Claude-Anet
Bandiera della Francia Simone Barbier
w/o  Bandiera degli Stati Uniti Doris Hart
Bandiera degli Stati Uniti Patricia Canning
10 6
 Bandiera del Belgio Myriam de Borman
Bandiera della Francia Jacqueline Foy
6 6  Bandiera del Regno Unito Joy Gannon
Bandiera del Regno Unito Jean Quertier
8 2
 Bandiera dell'Italia Annelies Ullstein
Bandiera dell'Italia Helena Straubeova
3 1  Bandiera del Belgio Myriam de Borman
Bandiera della Francia Jacqueline Foy
2 6
 Bandiera dell'Ungheria Zsuzsa Körmöczy
Bandiera dell'Ungheria Martha Peterdy
1 9  Bandiera del Regno Unito Joy Gannon
Bandiera del Regno Unito Jean Quertier
6 8
 Bandiera del Regno Unito Joy Gannon
Bandiera del Regno Unito Jean Quertier
6 11  Bandiera del Regno Unito Joy Gannon
Bandiera del Regno Unito Jean Quertier
6 8
 Bandiera della Francia Josette Amouretti
Bandiera della Francia Aimée Charpenel
6 6  Bandiera della Francia Josette Amouretti
Bandiera della Francia Aimée Charpenel
2 6
 Bandiera della Francia Maud Galtier
Bandiera della Francia Andrée Varin
0 3  Bandiera della Francia Josette Amouretti
Bandiera della Francia Aimée Charpenel
6 6
 Bandiera della Francia Colette Boegner
Bandiera della Francia Nelly Adamson
 Bandiera del Regno Unito Bea Carris
Bandiera della Francia Jacqueline Marcellin
3 4
 Bandiera del Regno Unito Bea Carris
Bandiera della Francia Jacqueline Marcellin
w/o

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Sudafrica Dorothy Muller
Bandiera del Sudafrica Sheila Piercey
6 6
 Bandiera della Francia Suzanne Pannetier
Bandiera della Francia Jacqueline Patorni
1 3  Bandiera del Sudafrica Dorothy Muller
Bandiera del Sudafrica Sheila Piercey
6 6
 Bandiera della Francia Myrtil Brunnarius
Bandiera della Cecoslovacchia Edith Sutz
6 3 5  Bandiera della Francia Genevieve Grosbois
Bandiera della Francia Claude Manescau
0 2
 Bandiera della Francia Genevieve Grosbois
Bandiera della Francia Claude Manescau
4 6 7  Bandiera del Sudafrica Dorothy Muller
Bandiera del Sudafrica Sheila Piercey
1 5
 Bandiera dei Paesi Bassi M Rollin-Couquerque
Bandiera della Francia Jeannette Poncelet
6 6  Bandiera della Polonia J Jędrzejowska
Bandiera della Romania Magda Rurac
6 7
 Bandiera del Belgio Francine Isaac
Bandiera della Francia S. Noyon
2 3  Bandiera dei Paesi Bassi M Rollin-Couquerque
Bandiera della Francia Jeannette Poncelet
3 6 5
 Bandiera dell'Italia Lucia Manfredi 3 3  Bandiera della Polonia J Jędrzejowska
Bandiera della Romania Magda Rurac
6 3 7
 Bandiera della Polonia J Jędrzejowska
Bandiera della Romania Magda Rurac
6 6  Bandiera della Polonia J Jędrzejowska
Bandiera della Romania Magda Rurac
1 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Nel Hermsen
Bandiera dei Paesi Bassi Jopie van der Wal
6 0 6  Bandiera degli Stati Uniti Louise Brough
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Osborne
6 6
 Bandiera della Francia Micheline Inglebert
Bandiera della Francia Anne-Marie Seghers
4 6 3  Bandiera non conosciuta H. Gaussorgues
 Bandiera dei Paesi Bassi Nel Hermsen
Bandiera dei Paesi Bassi Jopie van der Wal
w/o
 Bandiera dei Paesi Bassi Nel Hermsen
Bandiera dei Paesi Bassi Jopie van der Wal
1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Brough
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Osborne
6 6
 Bandiera non conosciuta A. Plumenail
Bandiera della Francia Gilberte Henry
0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Brough
Bandiera degli Stati Uniti Margaret Osborne
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis