Internazionali d'Italia 1990 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali d'Italia 1990
Doppio maschile
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier
Bandiera degli Stati Uniti Pete Sampras
VincitoriBandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Jim Courier
Bandiera degli Stati Uniti Martin Davis
Punteggio7–6, 7–5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 1990.

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali d'Italia 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Sergio Casal e Emilio Sánchez che hanno battuto in finale Jim Courier e Martin Davis 7–6, 7–5

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach / Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb / Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe (primo turno)
  3. Bandiera del Messico Jorge Lozano / Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Guy Forget / Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera dell'Italia Simone Colombo
Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
2 3
5 Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6 5 Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
7 7
Bandiera dell'Australia Broderick Dyke
Bandiera dell'Australia Laurie Warder
3 4 Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier
Bandiera degli Stati Uniti Martin Davis
6 5
Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier
Bandiera degli Stati Uniti Martin Davis
6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti R Leach
Bandiera degli Stati Uniti J Pugh
7 5 3
 Bandiera dell'Argentina G Luza
Bandiera del Brasile L Mattar
6 7 6  Bandiera dell'Argentina G Luza
Bandiera del Brasile L Mattar
6 3
 Bandiera del Brasile D Marcelino
Bandiera del Brasile M Menezes
2 6  Bandiera dell'Argentina M Jaite
Bandiera del Brasile C Motta
7 6
 Bandiera dell'Argentina M Jaite
Bandiera del Brasile C Motta
6 7  Bandiera dell'Argentina M Jaite
Bandiera del Brasile C Motta
6 3
 Bandiera degli Stati Uniti B Gilbert
Bandiera dell'Italia D Nargiso
4 4  Bandiera dell'Italia S Colombo
Bandiera della Svezia N Utgren
7 6
 Bandiera dell'Italia S Colombo
Bandiera della Svezia N Utgren
6 6  Bandiera dell'Italia S Colombo
Bandiera della Svezia N Utgren
w/o
 Bandiera dell'Italia O Camporese
Bandiera dell'Italia P Canè
6 1 6  Bandiera dell'Italia O Camporese
Bandiera dell'Italia P Canè
8  Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
Bandiera dell'Australia D Macpherson
4 6 3  Bandiera dell'Italia S Colombo
Bandiera della Svezia N Utgren
2 3
3  Bandiera del Messico J Lozano
Bandiera degli Stati Uniti T Witsken
6 4 6 5  Bandiera della Spagna S Casal
Bandiera della Spagna E Sánchez
6 6
 Bandiera del Perù C Di Laura
Bandiera dell'Uruguay M Filippini
3 6 3 3  Bandiera del Messico J Lozano
Bandiera degli Stati Uniti T Witsken
6 3 6
 Bandiera dell'Italia N Bruno
Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 2 3  Bandiera dell'Argentina A Mancini
Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán
4 6 2
 Bandiera dell'Argentina A Mancini
Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán
1 6 6 3  Bandiera del Messico J Lozano
Bandiera degli Stati Uniti T Witsken
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti T Pawsat
Bandiera degli Stati Uniti G Van Emburgh
6 3 1 5  Bandiera della Spagna S Casal
Bandiera della Spagna E Sánchez
6 6
 Bandiera del Sudafrica S Kruger
Bandiera degli Stati Uniti R Reneberg
2 6 6  Bandiera del Sudafrica S Kruger
Bandiera degli Stati Uniti R Reneberg
3 3
Q  Bandiera dell'Italia F Beraldo
Bandiera dell'Italia A Gaudenzi
1 6 3 5  Bandiera della Spagna S Casal
Bandiera della Spagna E Sánchez
6 6
5  Bandiera della Spagna S Casal
Bandiera della Spagna E Sánchez
6 2 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Bandiera della Cecoslovacchia P Korda
Bandiera della Cecoslovacchia T Šmíd
4 5
 Bandiera dell'Australia B Dyke
Bandiera dell'Australia L Warder
6 7  Bandiera dell'Australia B Dyke
Bandiera dell'Australia L Warder
6 3 6
 Bandiera dell'Iran M Bahrami
Bandiera della Francia J-P Fleurian
4 6 3  Bandiera della Spagna T Carbonell
Bandiera della Spagna C Costa
2 6 2
 Bandiera della Spagna T Carbonell
Bandiera della Spagna C Costa
6 3 6  Bandiera dell'Australia B Dyke
Bandiera dell'Australia L Warder
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia T Anzari
Bandiera della Cecoslovacchia D Rikl
6 1 3  Bandiera dell'Argentina J Frana
Bandiera dell'Argentina C Miniussi
1 4
 Bandiera dell'Argentina J Frana
Bandiera dell'Argentina C Miniussi
4 6 6  Bandiera dell'Argentina M Jaite
Bandiera dell'Argentina C Miniussi
6 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi P Haarhuis
Bandiera dei Paesi Bassi M Schapers
7 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi P Haarhuis
Bandiera dei Paesi Bassi M Schapers
3 6 4
4  Bandiera della Francia G Forget
Bandiera della Svizzera J Hlasek
6 6 3  Bandiera dell'Australia B Dyke
Bandiera dell'Australia L Warder
3 4
7  Bandiera della Danimarca M Mortensen
Bandiera dei Paesi Bassi T Nijssen
3 2  Bandiera degli Stati Uniti J Courier
Bandiera degli Stati Uniti M Davis
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia K Nováček
Bandiera della Cecoslovacchia M Šrejber
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia K Nováček
Bandiera della Cecoslovacchia M Šrejber
1 5
 Bandiera della Cecoslovacchia J Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia C Suk
3 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia J Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia C Suk
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti C Beckman
Bandiera degli Stati Uniti L Jensen
6 4 3  Bandiera della Cecoslovacchia J Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia C Suk
2 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Courier
Bandiera degli Stati Uniti M Davis
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti J Courier
Bandiera degli Stati Uniti M Davis
6 7
Q  Bandiera dell'Italia C Caratti
Bandiera dell'Italia F Mordegan
4 6 1  Bandiera degli Stati Uniti J Courier
Bandiera degli Stati Uniti M Davis
6 6
 Bandiera della Spagna J Sánchez
Bandiera del Perù J Yzaga
6 6  Bandiera della Spagna J Sánchez
Bandiera del Perù J Yzaga
1 1
2  Bandiera degli Stati Uniti J Grabb
Bandiera degli Stati Uniti P McEnroe
4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis