International Tour of Rhodes 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Grecia International Tour of Rhodes 2023
Edizione17ª
Data16 marzo - 19 marzo
PartenzaIaliso
ArrivoMaritsa
Percorso446 442,2 km, 3 tappe
Tempo10h28'29"
Media42,215 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2023
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Svizzera Colin Stüssi
SprintBandiera della Danimarca Alexander Arnt Hansen
GiovaniBandiera del Portogallo António Morgado
SquadreBandiera dell'Austria Team Vorarlberg
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
International Tour of Rhodes 2022International Tour of Rhodes 2024

L'International Tour of Rhodes 2023, diciassettesima edizione della corsa, valida come prova dell'UCI Europe Tour 2023 categoria 2.2, si svolse in tre tappe dal 16 al 19 marzo 2023 su un percorso totale di 442,2 km con partenza da Ialiso e arrivo a Maritsa, sull'isola di Rodi, in Grecia. La vittoria fu appannaggio del portoghese António Morgado, il quale completò il percorso in 10h28'29", alla media di 42,215 km/h, precedendo il cipriota Andreas Miltiadis e il norvegese André Drege.

Sul traguardo di Maritsa 85 ciclisti, dei 157 partiti da Ialiso, portarono a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 16 marzo Ialiso > Ialiso (cr. individuale) 3,8 Annullata per maltempo[1]
17 marzo Rodi > Kalamonas 138,5 Bandiera della Danimarca Christian Lindquist Bandiera della Danimarca Christian Lindquist
18 marzo Rodi > Afando 153,5 Bandiera della Svezia Hjalmar Klyver Bandiera della Danimarca Christian Lindquist
19 marzo Rodi > Maritsa 150,2 Bandiera di Cipro Andreas Miltiadis Bandiera del Portogallo António Morgado
Totale 446 442,2

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 ECT Bandiera di Guam EuroCyclingTrips
11-17 ATT Bandiera della Rep. Ceca ATT Investments
21-27 TSM Bandiera della Germania Team Storck-Metropol Cycling
31-37 VBG Bandiera dell'Austria Team Vorarlberg
41-47 TDA Bandiera della Germania Team Dauner-Akkon
51-55 Bandiera del Regno Unito Sn Vitae Bim Bam Coaching RT
61-67 XSU Bandiera del Canada XSpeed United Continental
71-75 Bandiera della Grecia Rodilios Cycling Team
81-87 Bandiera del Canada Yoeleo Factory Team
91-97 TND Bandiera degli Stati Uniti Team Novo Nordisk Dev.
101-107 Bandiera della Danimarca Team IBT-Tripeak
111-117 TCR Bandiera della Norvegia Team Coop-Repsol
121-126 Bandiera degli Stati Uniti Aevolo
N. Cod. Squadra
131-137 TSL Bandiera degli Stati Uniti Team Skyline
141-147 GSH Bandiera della Danimarca Restaurant Suri-Carl Ras
151-157 DBK Bandiera della Slovacchia Dukla Banská Bystrica
161-166 EFD Bandiera degli Stati Uniti EF Education-Nippo DT
171-176 LKH Bandiera della Germania Team Lotto-Kern Haus
181-187 VSM Bandiera del Kazakistan Vino SKO Team
201-207 RSW Bandiera dell'Austria Team Felbermayr-Simplon Wels
211-217 TCM Bandiera dell'Uzbekistan Tashkent City Professional CT
221-226 ROU Bandiera della Romania Romania
231-236 GRE Bandiera della Grecia Grecia
241-247 HBA Bandiera degli Stati Uniti Hagens Berman Axeon
251-257 CYP Bandiera di Cipro Cipro

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
  • 16 marzo: Ialiso > IalisoCronometro individuale – 3,8 km

Annullata per maltempo[1]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Christian Lindquist R. Suri 3h11'50"
2 Bandiera degli Stati Uniti Brody McDonald Aevolo s.t.
3 Bandiera del Portogallo António Morgado Hagens s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Christian Lindquist R. Suri 3h11'40"
2 Bandiera degli Stati Uniti Brody McDonald Aevolo a 2"
3 Bandiera della Grecia Georgios Bouglas Grecia a 5"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Hjalmar Klyver IBT 3h33'19"
2 Bandiera della Slovacchia Matúš Štoček ATT s.t.
3 Bandiera della Danimarca Christian Lindquist R. Suri s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Christian Lindquist R. Suri 6h44'55"
2 Bandiera della Slovacchia Matúš Štoček ATT a 3"
3 Bandiera della Svezia Hjalmar Klyver IBT a 4"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera di Cipro Andreas Miltiadis Cipro 3h43'32"
2 Bandiera del Portogallo António Morgado Hagens s.t.
3 Bandiera della Norvegia André Drege Coop s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo António Morgado Hagens 10h28'29"
2 Bandiera di Cipro Andreas Miltiadis Cipro a 2"
3 Bandiera della Norvegia André Drege Coop a 4"

Evoluzione delle classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica scalatori
Maglia verde
Classifica sprint
Maglia rossa
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Prol. Annullata per maltempo[1] non assegnata non assegnata non assegnata non assegnata non assegnata
Christian Ingemann Lindquist Christian Ingemann Lindquist Sebastian Dreyer Heldahl Georgios Bouglas Brody McDonald Team Vorarlberg
Hjalmar Klyver Colin Stüssi Hjalmar Klyver Restaurant Suri-Carl Ras
Andreas Miltiadis António Morgado Alexander Arnt Hansen António Morgado Team Vorarlberg
Classifiche finali António Morgado Colin Stüssi Alexander Arnt Hansen António Morgado Team Vorarlberg

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo António Morgado Hagens 10h28'29"
2 Bandiera di Cipro Andreas Miltiadis Cipro a 2"
3 Bandiera della Norvegia André Drege Coop a 4"
4 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Otruba ATT a 12"
5 Bandiera della Germania Lukas Meiler Vorarlberg a 13"
6 Bandiera dell'Austria Riccardo Zoidl Felbermayr a 19"
7 Bandiera della Nuova Zelanda Alexander White Aevolo a 26"
8 Bandiera della Svizzera Colin Stüssi Vorarlberg s.t.
9 Bandiera della Danimarca Christian Lindquist R. Suri a 32"
10 Bandiera della Slovacchia Matúš Štoček ATT a 35"

Classifica scalatori - Maglia verde

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Svizzera Colin Stüssi Vorarlberg 14
2 Bandiera di Cipro Andreas Miltiadis Cipro 6
3 Bandiera della Norvegia Sebastian D. Heldahl XSpeed 6
4 Bandiera della Francia Stefan Bennett EuroCycling 5
5 Bandiera degli Stati Uniti Artem Shmidt Hagens 5

Classifica sprint - Maglia rossa

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Danimarca Alexander Hansen R. Suri 15
2 Bandiera della Grecia Georgios Bouglas Grecia 11
3 Bandiera della Slovacchia Matúš Štoček ATT 8
4 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Otruba ATT 5
5 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Semënov Vino SKO 5

Classifica giovani - Maglia bianca

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo António Morgado Hagens 10h28'29"
2 Bandiera della Nuova Zelanda Alexander White Aevolo a 26"
3 Bandiera della Svezia Hjalmar Klyver IBT a 36"
4 Bandiera della Danimarca Alexander Hansen R. Suri a 37"
5 Bandiera della Germania Ole Theiler Lotto-Kern a 42"

Classifica a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Team Vorarlberg 31h26'43"
2 Bandiera della Norvegia Team Coop-Repsol a 2"
3 Bandiera degli Stati Uniti Hagens Berman Axeon a 28"
4 Bandiera della Rep. Ceca ATT Investments a 31"
5 Bandiera della Danimarca Restaurant Suri-Carl Ras a 1'43"
  1. ^ a b c Luca Galimberti, LA PIOGGIA TORRENZIALE FERMA IL PROLOGO DEL TOUR OF RHODES, su tuttobiciweb.it, 16 marzo 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo