Indianapolis Tennis Championships 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indianapolis Tennis Championships 1989
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
VincitoriBandiera del Sudafrica Pieter Aldrich
Bandiera del Sudafrica Danie Visser
FinalistiBandiera dell'Australia Peter Doohan
Bandiera dell'Australia Laurie Warder
Punteggio7–6, 7–6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Indianapolis Tennis Championships 1989 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Rick Leach e Jim Pugh erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Grant Connell e Glenn Michibata.

Pieter Aldrich e Danie Visser hanno battuto in finale 7–6, 7–6 Peter Doohan e Laurie Warder.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach / Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Ken Flach / Bandiera degli Stati Uniti John McEnroe (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis / Bandiera degli Stati Uniti David Pate (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe / Bandiera degli Stati Uniti Pete Sampras (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
5 Bandiera dell'Australia Peter Doohan
Bandiera dell'Australia Laurie Warder
6 6
6 Bandiera del Sudafrica Pieter Aldrich
Bandiera del Sudafrica Danie Visser
7 7

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti R Leach
Bandiera degli Stati Uniti J Pugh
5 6 6
   Bandiera del Regno Unito N Broad
Bandiera del Sudafrica S Kruger
3 6 3    Bandiera degli Stati Uniti B Willenborg
Bandiera degli Stati Uniti D Wheaton
7 2 3
   Bandiera degli Stati Uniti B Willenborg
Bandiera degli Stati Uniti D Wheaton
6 3 6    Bandiera degli Stati Uniti R Leach
Bandiera degli Stati Uniti J Pugh
     
   Bandiera degli Stati Uniti M Flur
Bandiera degli Stati Uniti B Pearce
6 7      Bandiera del Canada G Connell
Bandiera del Canada G Michibata
w/o    
   Bandiera della Francia O Delaître
Bandiera della Francia T Tulasne
0 5      Bandiera degli Stati Uniti M Flur
Bandiera degli Stati Uniti B Pearce
6 1 4
   Bandiera degli Stati Uniti P Galbraith
Bandiera della Finlandia O Rahnasto
3 5      Bandiera del Canada G Connell
Bandiera del Canada G Michibata
3 6 6
8  Bandiera del Canada G Connell
Bandiera del Canada G Michibata
6 7      Bandiera del Canada G Connell
Bandiera del Canada G Michibata
6 4  
   Bandiera dell'Australia P Doohan
Bandiera dell'Australia L Warder
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti P McEnroe
Bandiera degli Stati Uniti P Sampras
6 3 2
   Bandiera del Messico A Moreno
Bandiera del Perù J Yzaga
6 6      Bandiera del Messico A Moreno
Bandiera del Perù J Yzaga
3 6 6
   Bandiera della Francia J-P Fleurian
Bandiera degli Stati Uniti B Man Son Hing
3 4      Bandiera del Messico A Moreno
Bandiera del Perù J Yzaga
6 3  
   Bandiera degli Stati Uniti T Nelson
Bandiera degli Stati Uniti P Williamson
7 7      Bandiera dell'Australia P Doohan
Bandiera dell'Australia L Warder
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti C Beckman
Bandiera del Sudafrica R Deppe
5 5    Bandiera degli Stati Uniti T Nelson
Bandiera degli Stati Uniti P Williamson
5 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti B Garnett
Bandiera degli Stati Uniti K Kinnear
3 6      Bandiera dell'Australia P Doohan
Bandiera dell'Australia L Warder
7 3 7
5  Bandiera dell'Australia P Doohan
Bandiera dell'Australia L Warder
6 7  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Sudafrica P Aldrich
Bandiera del Sudafrica D Visser
6 7  
   Bandiera degli Stati Uniti M Anger
Bandiera degli Stati Uniti J Arias
3 5      Bandiera del Sudafrica P Aldrich
Bandiera del Sudafrica D Visser
4 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti L Jensen
Bandiera degli Stati Uniti R Reneberg
7 6      Bandiera degli Stati Uniti L Jensen
Bandiera degli Stati Uniti R Reneberg
6 3 2
   Bandiera degli Stati Uniti G Van Emburgh
Bandiera dell'Australia S Youl
5 3      Bandiera del Sudafrica P Aldrich
Bandiera del Sudafrica D Visser
7 7  
   Bandiera della Jugoslavia G Ivanišević
Bandiera del Venezuela N Pereira
1 3      Bandiera degli Stati Uniti S Davis
Bandiera degli Stati Uniti D Pate
5 6  
   Bandiera dell'Italia D Nargiso
Bandiera degli Stati Uniti D Rostagno
6 6      Bandiera dell'Italia D Nargiso
Bandiera degli Stati Uniti D Rostagno
2 3  
   Bandiera degli Stati Uniti S Davis
Bandiera degli Stati Uniti D Pate
6 6  
   Bandiera del Sudafrica P Aldrich
Bandiera del Sudafrica D Visser
6 6  
7  Bandiera degli Stati Uniti K Curren
Bandiera del Sudafrica G Muller
6 6      Bandiera degli Stati Uniti K Curren
Bandiera del Sudafrica G Muller
3 4  
   Bandiera degli Stati Uniti J Berger
Bandiera degli Stati Uniti S Cannon
1 3      Bandiera degli Stati Uniti K Curren
Bandiera del Sudafrica G Muller
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti S Bryan
Bandiera degli Stati Uniti D Flach
6 6      Bandiera del Regno Unito J Bates
Bandiera della Svezia P Lundgren
3 4  
   Bandiera del Regno Unito J Bates
Bandiera della Svezia P Lundgren
7 7      Bandiera degli Stati Uniti K Curren
Bandiera del Sudafrica G Muller
6 7  
   Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker
Bandiera dell'Australia W Masur
6 6      Bandiera degli Stati Uniti K Flach
Bandiera degli Stati Uniti J McEnroe
2 6  
   Bandiera del Perù C Di Laura
Bandiera dell'Argentina J Frana
3 4    Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker
Bandiera dell'Australia W Masur
1 1  
   Bandiera degli Stati Uniti K Flach
Bandiera degli Stati Uniti J McEnroe
6 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis