Il barcaiuolo d'Amalfi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il barcaiuolo d'Amalfi
Paese di produzioneItalia
Anno1924
Durata1761 m (70 min circa)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaTelemaco Ruggeri
SoggettoFrancesco Mastriani
Casa di produzioneCecyl Tryan Film
FotografiaArturo Gallea
Interpreti e personaggi

Il barcaiuolo d'Amalfi è un film muto italiano del 1924 diretto da Telemaco Ruggeri, tratto dall'omonimo romanzo di Francesco Mastriani.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Opere correlate[modifica | modifica wikitesto]

Il romanzo di Mastriani verrà nuovamente trasposto al cinema trent'anni dopo, con la pellicola Il barcaiolo di Amalfi diretta da Mino Roli nel 1954.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema