Ida Hinders

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ida Hinders
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Sci alpino
SpecialitàSlalom speciale
SquadraIFK Falun Alpin
Termine carriera2013
 

Ida Hinders (1984) è un'ex sciatrice alpina svedese.

Slalomista pura figlia di Lars-Erik[1], a sua volta sciatore alpino, e attiva in gare FIS dal gennaio del 2000, in Coppa Europa la Hinders esordì il 1º febbraio 2002 a Lenggries, senza completare la prova, ottenne i migliori piazzamenti il 5 gennaio 2007 a Melchsee-Frutt e il 27 novembre 2008 a Trysil (19ª) e prese per l'ultima volta il via 30 novembre 2009 a Funäsdalen, senza completare la prova. In seguito continuò a prendere parte a gare minori fino al ritiro, avvenuto in occasione di uno slalom speciale FIS disputato a Funäsdalen il 28 aprile 2013 e chiuso dalla Hinders al 7º posto; in carriera non debuttò in Coppa del Mondo né prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 131ª nel 2007

Campionati svedesi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (SV) Nisse Schmidt, Nästa generation Hinders i landslaget, su falukuriren.se, Falu-Kuriren, 5 giugno 2003. URL consultato il 9 luglio 2023.
  2. ^ (SV) Albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com. URL consultato il 19 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]