Ia di Cornovaglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Ia di Cornovaglia
Sant'Ia in una vetrata della chiesa di Poughill
 

Vergine e martire

 
NascitaIrlanda, V secolo
MorteCornovaglia, V secolo
Venerata daChiesa cattolica
Ricorrenza3 febbraio
Patrona diSt Ives

Ia o Ives di Cornovaglia (... – St Ives, ...; fl. V secolo) è stata una santa irlandese che subì il martirio lungo le sponde del fiume Hayle nel V secolo.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ia sarebbe stata una principessa irlandese, sorella di Erc di Slane.[2] Avrebbe dovuto salpare per la Cornovaglia insieme ad altri cristiani, i quali tuttavia partirono senza i lei ritenendola troppo giovane. Devastata, Ia cominciò a pregare quando vide una foglia galleggiare sull'acqua; quando la toccò con un bastone per vedere se sarebbe andata a fondo, la foglia cominciò ad ingrandirsi fino a diventare grande come una barca, su cui attraversò il mare d'Irlanda. Sbarcata in Cornovaglia prima dei suoi compagni di viaggio, si unì a Fingar. Qui subì il martirio per volere del re Tewdwr sulle sponde del fiume Hayle. Il luogo del suo martirio ha preso il suo nome, diventando nel corso dei secoli il paese di St Ives.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Nicholas Orme, The Saints of Cornwall, OUP Oxford, 6 gennaio 2000, ISBN 978-0-19-154289-3. URL consultato il 31 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Vladimir Djambov, Celtic and British Orthodox Saints': Commemoration, Vladimir Djambov, 25 dicembre 2018, p. 108, ISBN 978-1-7926-8172-1. URL consultato il 31 marzo 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]