I crimini di Jimmy Savile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I crimini di Jimmy Savile
Screenshot tratto dal documentario di Netflix su Jimmy Savile
Titolo originaleJimmy Savile: A British Horror Story
PaeseStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno2022
Formatoserie TV
Generebiografico, docu-drama
Stagioni1
Episodi2
Durata79-91 min
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaRowan Deacon
Interpreti e personaggi
Prima visione
Data6 aprile 2022
DistributoreNetflix

I crimini di Jimmy Savile (Jimmy Savile: A British Horror Story) è un documentario in due parti del 2022 diretto da Rowan Deacon sulla vita e sui crimini sessuali del disc jockey, conduttore radiofonico e conduttore televisivo britannico Jimmy Savile.[1][2]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il celebre DJ e presentatore televisivo Jimmy Savile affascina la classe operaia e quella dirigente, ha un'enorme popolarità in Gran Bretagna, svolge molto volontariato e si prodiga in maratone di beneficenza ma la sua immagine anticonformista cela risvolti sinistri. Le vittime minorenni di abusi sessuali si fanno avanti e i giornalisti indagano sul potente e protetto personaggio pubblico, che smentisce ogni accusa mentre le voci dilagano online. Dopo la sua morte avvenuta nel 2011, molte presunte vittime di abusi si fanno avanti e le denunce arrivano ad oltre 400; quando le prove dei suoi crimini risultano sempre più evidenti, la sua memoria è screditata per sempre.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La mini docuserie è stata diffusa su Netflix a partire dal 6 aprile 2022.

Episodi[modifica | modifica wikitesto]

# Data Titolo Regista
6 aprile 2022 Parte 1 Rowan Deacon
6 aprile 2022 Parte 2 Rowan Deacon

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Jimmy Savile: A British Horror Story – Netflix Review, su Heaven of Horror. URL consultato il 6 aprile 2022.
  2. ^ Jimmy Saville: A British Horror Story Review – A disgusting and stomach-churning expose, su The Review Geek. URL consultato il 6 aprile 2022.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]