Horkstow Grange

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Horkstow Grange
album in studio
ArtistaSteeleye Span
PubblicazioneSettembre 1998
Dischi1
Tracce12
GenereFolk rock
EtichettaPark Records (PRK CD44)
ProduttoreSteeleye Span
Steeleye Span - cronologia
Album precedente
(1996)
Album successivo
(1999)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Horkstow Grange è un album degli Steeleye Span, pubblicato dalla Park Records nel settembre del 1998[2]. Il disco fu registrato al Warehouse Studios di Oxford (Inghilterra).

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. The Old Turf Fire – 3:50 (Johnny Patterson)
  2. The Tricks of London – 2:43 (Brano tradizionale, arrangiamento, adattamento e musica di Bob Johnson)
  3. Horkstow Grange – 2:13 (Brano tradizionale, arrangiamento Steeleye Span, musica di Peter Knight)
  4. Lord Randall – 4:15 (Brano tradizionale, adattamento, arrangiamento e musica di Bob Johnson)
  5. Erin – 6:15 (Brano tradizionale, arrangiamento Steeleye Span)
  6. Queen Mary/Hunsden House – 3:07 (Brano tradizionale, arrangiamento Steeleye Span)
  7. Bonny Birdy – 6:04 (Brano tradizionale, adattamento e arrangiamento di Peter Knight)
  8. Bonny Irish Boy – 3:48 (Brano tradizionale, adattamento, arrangiamento e musica di Gay Woods)
  9. I Wish That I Never Was Wed – 2:52 (Brano tradizionale, arrangiamento Steeleye Span)
  10. Australia – 3:40 (Brano tradizionale, arrangiamento Steeleye Span)
  11. One True Love – 4:22 (Brano tradizionale, arrangiamento Steeleye Span)
  12. The Parting Glass – 3:12 (Brano tradizionale, arrangiamento Steeleye Span)

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

The Old Turf Fire
The Tricks of London
  • Bob Johnson - voce solista, chitarra acustica, chitarra elettrica
  • Gay Woods - voce, tamburello
  • Peter Knight - violino
  • Tim Harries - basso, pianoforte, voce
Horkstow Grange
  • Gay Woods - voce solista
  • Peter Knight - voce
  • Bob Johnson - voce
  • Tim Harries - voce, tastiere
Lord Randall
  • Bob Johnson - voce solista, chitarra elettrica, chitarra acustica
  • Gay Woods - voce
  • Peter Knight - violino elettrico, voce
  • Tim Harries - basso, voce
  • Dave Mattacks - batteria
Erin
  • Gay Woods - voce solista, bodhrán
  • Bob Johnson - chitarra acustica, chitarra elettrica, voce
  • Peter Knight - violino elettrico, voce
  • Tim Harries - basso, pianoforte, voce
Queen Mary/Hunsden House
  • Gay Woods - voce
  • Bob Johnson - chitarra elettrica
  • Peter Knight - violino
  • Tim Harries - tastiere
Bonny Birdy
  • Peter Knight - voce solista, pianoforte
  • Gay Woods - voce, bodhrán
  • Bob Johnson - chitarra elettrica, voce
  • Tim Harries - basso, voce
Bonny Irish Boy
  • Gay Woods - voce, bodhrán
  • Bob Johnson - chitarra elettrica
  • Peter Knight - violino, viola
  • Tim Harries - basso
I Wish That I Never Was Wed
  • Gay Woods - voce
  • Bob Johnson - chitarra elettrica
  • Peter Knight - violino
  • Tim Harries - basso
  • Dave Mattacks - batteria
Australia
  • Bob Johnson - voce solista, chitarra flamenco
  • Peter Knight - violino elettrico, voce, percussioni
  • Tim Harries - basso, voce
One True Love
  • Tim Harries - voce solista, basso
  • Gay Woods - voce, bodhrán
  • Bob Johnson - chitarra elettrica
  • Peter Knight - violino elettrico
The Parting Glass
  • Gay Woods - voce
  • Tim Harries - tastiere[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Tim Sheridan, Horkstow Grange, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Horkstow Grange by Steeleye Span, su rateyourmusic.com. URL consultato il 28 giugno 2014.
  3. ^ Dati ricavati dalle note interne del CD

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock