Hoplosternum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hoplosternum
Hoplosternum magdalenae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineSiluriformes
FamigliaCallichthyidae
SottofamigliaCallichthyinae
GenereHoplosternum
Gill, 1858

Hoplosternum Gill, 1858 è un genere di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Callichthyidae e alla sottofamiglia Callichthyinae[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Provengono dal Sud America, anche se H. punctatum è diffuso anche nell'America Centrale[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presentano un corpo abbastanza compresso sull'addome, con scaglie evidenti e ampie, di solito marroni. La specie di dimensioni maggiori è H. littorale che raggiunge i 24 cm[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

In questo genere sono riconosciute soltanto 3 specie:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) ITIS Standard Report Page: Hoplosternum, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 17 febbraio 2014.
  2. ^ a b FishBase:Hoplosternum, su fishbase.org. URL consultato il 18 gennaio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci