Hippocampus satomiae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hippocampus satomiae
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdineSyngnathiformes
FamigliaSyngnathidae
SottofamigliaHippocampinae
GenereHippocampus
SpecieH. satomiae
Nomenclatura binomiale
Hippocampus satomiae
Lourie & Kuiter, 2008

Hippocampus satomiae è un piccolo pesce marino appartenente alla famiglia Syngnathidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nel Sudest asiatico: Indonesia, Sulawesi, Borneo e Malaysia, dove abita coste e fondali rocciosi fino a 15-20 metri di profondità.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presentano le medesime caratteristiche fisiche del genere Hippocampus ma con un corpo più tozzo e meno aggraziato e muso corto. Gli aculei sopraoculari sono molto sviluppati. La livrea ha un colore di fondo giallo biancastra, con screziature bianche e brune.
Le dimensioni sono minute: raggiunge una lunghezza massima di 1,4 cm.

Etologia[modifica | modifica wikitesto]

Di giorno sono praticamente introvabili anche ad occhi esperti e in luoghi di sicura diffusione, sono animali notturni, attivi fino all'alba. Di notte tendono a raggrupparsi in piccoli gruppi in luoghi riparati delle scogliere, nutrendosi.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

La riproduzione è tipica del genere: la femmina depone le uova fecondate in una speciale sacca incubatrice nel ventre del maschio. Alla schiusa, il maschio espelle gli avannotti con delle contrazioni addominali simili al parto femminile. I piccoli, di circa 3 mm di lunghezza, tendono a raggrupparsi poco distante il luogo del parto, in un luogo riparato, per qualche tempo. Non vi sono cure parentali.

Scoperta[modifica | modifica wikitesto]

Scoperta e classificata di recente (2008), l'olotipo catturato e studiato dai biologi si è rivelato un maschio incinto, che ha partorito 8 piccoli.

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Sono a volte pescati ed utilizzati come nutrimento per le popolazioni umane dei luoghi d'origine.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]